Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Assessori al bivio dopo un anno tra conferme e porte girevoli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Assessori al bivio dopo un anno tra conferme e porte girevoli
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Assessori al bivio dopo un anno tra conferme e porte girevoli

Last updated: 07/06/2025 15:15
By Redazione 436 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I fermenti della politica. Piscopo aderisce al gruppo misto per conservare la poltrona ad Olivo. Un anno fa dopo l’elezione di Walter Tesauro è stata nominata la Giunta e alcuni di loro potrebbero
uscire presto dall’esecutivo comunale.

Da La Sicilia di L.M.

Il passaggio del consigliere comunale Vincenzo Piscopo al gruppo Misto è il lascia passare politico al
mantenimento del ruolo assessoriale di Pier Paolo Olivo.

Dopo quasi un anno tra le fila di Noi Moderati Piscopo ha deciso di staccare la spina al partito in cui è
stato eletto dopo che Tesauro, o chi per lui, ha detto di voler mettere alla porta in Giunta il gruppo guidato da Massimo Dell’Utri.

Da qui la decisione di Piscopo di aderire al gruppo misto, confermando il sostegno al sindaco, con l’accordo politico di un ruolo assessoriale per una delle persone vicine al gruppo politico che lo sostiene, oggi rappresentato da Pier Paolo Olivo.

Tutto questo avviene alla vigilia del primo anno di attività sindacale del forzista Walter Tesauro il
quale, prima ancora che le liste a suo sostegno venissero presentate con la rosa dei papabili assessori,
aveva comunicato agli alleati che dopo il primo anno di governo sarebbero andati a casa i rappresentanti politici delle liste che non superavano lo sbarramento del 5% e quindi non avevano rappresentanza in Consiglio comunale.

A complicare il quadro politico già traballante la competizione elettorale di secondo livello, cioè
quelle dell’ex provincia. Elezioni in cui il partito Noi Moderati. pur essendo affiliato a Forza Italia si è schierato con la Lega e con la Dc a sostegno di Massimiliano Conti. Da qui la promessa del ben servito per la Giunta municipale con la possibile uscita di Ermanno Pasqualino, assessore alle politiche sociali per i moderati.

Capitolo a parte la questione di Grande Sicilia che è stata determinante per l’elezione di Tesauro
alla Provincia grazie ai voti di Vincenzo Cancelleri e Luigi Bellavia. In Giunta, per loro, dovrebbe entrare Totò Licata che è stato tra i fondatori di Orgoglio Nisseno.

In questo clima di incertezze si è alla vigilia del primo anno di sindacatura e se le promesse elettorali
sono alla base di ogni accordo, c’è da tenere ben presente che dovrebbero uscire dal governo cittadino la vicesindaco Giovanna Candura e gli assessori Tilde Falcone e Oscar Aiello per fare spazio
ad una maggiore rappresentatività assessoriale per i fedelissimi del governo Tesauro sia in Comune
che alla Provincia.

Il valzer politico ormai è partito aspettando la decisione di Tesauro il temporeggiatore – che al
momento si salva in calcio d’angolo visto che in Consiglio non sono giunti atti determinanti per
fare la conta della maggioranza.
Altrimenti per lui la resa politica tra i delusi per le mancate nomine assessoriali sarebbe un bel grattacapo.

Da La Sicilia di L.M.

You Might Also Like

Meteo: Italia come l’Algeria, 4 giorni di fuoco con Caronte, parla il meteorologo Lorenzo Tedici. Ci sono le date

A Santa Caterina Villarmosa, arrestata una donna per estorsione

Violenze su minori,Giuseppe Rugolo non è più sacerdote

Caltanissetta necessita di un “reset”

Busta paga, la beffa è confermata anche dal governo: col nuovo cuneo fiscale si perdono 1.200 euro

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?