Approvato dal Consiglio comunale il documento che definisce tutti i dettagli identitari dello stemma comunale. L’assessore alla Comunicazione:“Un investimento sull’immagine della città”
Il Consiglio comunale, nella seduta dello scorso 7 agosto, ha approvato all’unanimità la Proposta di deliberazione n. 27 del 01/04/2025, relativa al Manuale di Immagine Coordinata e Identità Visiva del Comune di Caltanissetta e al Regolamento che ne disciplina l’utilizzo.
Un documento che definisce l’immagine dell’Ente attraverso uno studio approfondito, da cui derivano indicazioni di utilizzo precise del logo della Città di Caltanissetta a beneficio non solo degli uffici ma anche del cittadino.
Una semplice ricerca online, infatti, può mostrare diverse versioni dello stemma comunale, talvolta sgranate o imprecise, indebolendo la riconoscibilità e l’autorevolezza del Comune nisseno.
Una disomogeneità che, anziché unire, ha disperso l’identità visiva e frammentato la percezione della città agli occhi di cittadini e interlocutori esterni.
Il Manuale, curato dall’assessore alla Comunicazione, Pier Paolo Olivo, è un documento strategico che determina in maniera univoca lo stile grafico, i colori istituzionali, i caratteri tipografici, lo stemma e il logotipo ufficiale, insieme alle regole d’uso su tutti i canali – cartacei e digitali – dell’Amministrazione comunale.
“Fino ad oggi, l’immagine visiva del Comune è stata frammentata, disomogenea e soggetta a libere interpretazioni – ha dichiarato l’assessore alla Comunicazione e all’Identità nissena Pier Paolo Olivo.
Per la prima volta, Caltanissetta si dota di una voce visiva unica e riconoscibile, capace di raccontare la propria identità storica e culturale con un linguaggio moderno, accessibile e coerente.
Un’operazione che, come sottolineato dall’assessore Olivo, non riguarda solo l’estetica ma possiede anche una valenza culturale, strategica e identitaria: il Comune promuove un’immagine uniforme, distintiva e condivisa di Caltanissetta.
“Questo manuale è il nostro biglietto da visita per il mondo – ha dichiarato l’assessore Olivo.
Ci permette di raccontare Caltanissetta in modo chiaro e distintivo, superando la frammentazione e l’improvvisazione del passato. È un segno di rispetto verso i cittadini e un investimento sulla reputazione e sull’orgoglio della nostra città.
Il voto unanime del Consiglio dimostra che quando si agisce con serietà e competenza, il risultato premia lo sforzo di tutti. Questo è ciò che conta, al di là del rumore di fondo di chi, ancorato a dinamiche superate, fatica a comprendere l’importanza di un’azione a favore della crescita e del prestigio della città. A loro, che purtroppo esistono in ogni contesto, preferiamo rispondere con i fatti e con il lavoro, perché i risultati non si commentano, si vivono.
Nel 2025, continuare a pensare che l’identità di una Pubblica Amministrazione possa essere improvvisata o incoerente equivale a voler far viaggiare la città in calesse su un’autostrada. Un esercizio folcloristico, certo, ma poco utile al bene comune”.
Il Manuale e il relativo Regolamento (consultabili in allegato a piè di pagina) saranno messi a disposizione di uffici comunali, operatori, fornitori e partner istituzionali, così da garantire uniformità, ordine e coerenza in ogni aspetto della comunicazione ufficiale.
Un passo avanti che non riguarda solo l’Amministrazione ma l’intera comunità, perché l’identità visiva è patrimonio condiviso e racconta chi siamo prima ancora di quello che diciamo.
Manuale
Regolamento
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
