Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Caldo Africano, in arrivo almeno 7 giorni infuocati, picchi fino a 40°C
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Caldo Africano, in arrivo almeno 7 giorni infuocati, picchi fino a 40°C
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Caldo Africano, in arrivo almeno 7 giorni infuocati, picchi fino a 40°C

Last updated: 07/06/2025 12:23
By Redazione 124 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Siete pronti a sudare? Nei prossimi giorni il caldo africano farà un ulteriore balzo verso l’alto proponendoci almeno 7 giorni infuocati con picchi di temperatura prossimi ai 40°C su diverse regioni.

L’estate meteorologica è partita con il piede sull’acceleratore e lo sta facendo in grande stile. Una poderosa ondata di caldo sta avvolgendo l’Italia e buona parte dell’Europa occidentale. Le proiezioni meteo parlano chiaro: tra questo weekend e la prossima settimana ci aspetta una vera e propria fiammata africana, con temperature che toccheranno i 38-40°C in diverse aree del Paese. E questa volta non si tratterà di un colpo di calore passeggero, bensì di una persistenza che rischia di protrarsi davvero per tanti giorni.

Tutto ruota attorno all’anticiclone africano, una figura barica ormai ben nota a tutti noi, che si sta sollevando con forza dal Sahara verso il bacino del Mediterraneo. Già nel corso del weekend, il suo respiro infuocato si farà sentire soprattutto al Centro-Sud. Tra Sabato 8 e Domenica 9 giugno, si prevedono punte di 39/40°C nelle aree interne di Sardegna e Sicilia, con Puglia e Basilicata non lontane dai 37-38°C.
Ma l’apice non sarà raggiunto nel weekend. Da Martedì 10 Giugno e soprattutto nei giorni successivi, la cupola di alta pressione si espanderà ulteriormente verso nord, coinvolgendo anche il settentrione. In particolare, la Val Padana sarà investita da una massa d’aria eccezionalmente calda per il periodo, con temperature previste fino a 35/36°C e scarti dalla norma fino a +8°C anche a 1500 metri di quota. Una situazione alquanto preoccupante visto il calendario, non solo per le temperature diurne, ma anche per ciò che accadrà dopo il tramonto.

NOTTI TROPICALI
Il caldo, infatti, non darà tregua neppure durante la notte. Le cosiddette “notti tropicali”, ovvero quando la temperatura minima non scende sotto i 20°C, diventeranno la regola in molte città italiane. A Roma, Napoli, Firenze e Milano, dormire sarà sempre più difficile, specialmente senza aria condizionata. Le conseguenze si faranno sentire, in particolare su anziani, bambini e soggetti fragili, più esposti al rischio di colpi di calore e disidratazione.
L’aria stagnante, favorita dalla mancanza di ventilazione, potrà inoltre provocare un aumento delle concentrazioni di ozono nei centri urbani. Un fattore che peggiorerà ulteriormente la qualità dell’aria, aumentando l’irritazione alle vie respiratorie e la sensazione di disagio fisico.

Insomma, salvo cambiamenti sul fronte previsionale, prepariamoci ad una lunga fase davvero calda, troppo per la prima metà di Giugno.

Fonte IlMeteo.it di Stefano Rossi Meteorologo

You Might Also Like

In Sicilia la spesa in beni durevoli sale a 4,5 miliardi (+4,3%), Caltanissetta penultima

Addizionale regionale e comunale all’IRPEF

San Cataldo: Il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle aderisce “Comitato Spontaneo Referendario per i 5 SÌ già costituito da “Libertà è Partecipazione”, “Sinistra Italiana” e singoli cittadini

Trump: “Sono molto arrabbiato con Putin”. Minaccia all’Iran: “Accordo su nucleare o bombardo”

Minacce in aula a Saviano e Capacchione: confermate in Appello le condanne per il boss dei Casalesi e il suo legale

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?