Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inni fascisti dalla sede di Fdi a Parma, commissariato il movimento giovanile locale. Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Inni fascisti dalla sede di Fdi a Parma, commissariato il movimento giovanile locale. Video
CronacaPoliticaRassegna stampa

Inni fascisti dalla sede di Fdi a Parma, commissariato il movimento giovanile locale. Video

Last updated: 31/10/2025 13:19
By Redazione 114 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Dopo il video virale, scoppia la polemica, Pd: “Meloni condanni”; Rosciani (Gn): “Non accettiamo lezioni”

Contents
IL VIDEO-DENUNCIALE CONDANNE UNANIMI DAL SINDACO DI PARMA E DEL PD: “VERGOGNA”“MELONI CONDANNI, HA GIURATO SULLA COSTITUZIONE ANTIFASCISTA”ROSCANI (GN): “COMMISSARIATA LA FEDERAZIONE DI PARMA, DAL PD NON ACCETTIAMO LEZIONI“Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

 Prima il coro “Ce ne freghiamo della galera, camicia nera trionferà” e poi a squarciagola “duce, duce, duce”: chissà se ora se ne fregano davvero di aver intonato inni fascisti nella sede di Fratelli d’Italia di Parma. Gli aderenti parmensi al movimento giovanile del partito hanno infatti portato al commissariamento della federazione provinciale di Gioventù nazionale (oltre che a una vera e propria figuraccia della casa-madre che è dovuta correre ai ripari).

https://tv.dire.it/mediaplayer/index.html?id=69048c8e8f4b91103ed64e2e&resolution=master

IL VIDEO-DENUNCIA

Il video che riprende la sede e coglie dal suo interno voci in coro che inneggiano al duce e intonano le strofe di “Me ne frego” (emblematiche dello spirito imperante nell’epoca fascista) è infatti diventato virale sui social in questi giorni. E ha sollevato un vero e proprio polverone ben oltre i confini cittadini.

Dalle prime ricostruzioni il video sarebbe stato girato la sera del 28 ottobre 2025, giorno dell’anniversario della Marcia su Roma, di cui probabilmente i nostalgici di GN celebravano la ricorrenza. Ma la loro sfacciataggine è stata colta da qualcuno che ha poi provveduto a divulgarla.

LE CONDANNE UNANIMI DAL SINDACO DI PARMA E DEL PD: “VERGOGNA”

Tra i primi a condannare l’episodio, il sindaco di Parma Michele Guerra: “I valori che rappresenta questa città – rimarca in una nota- sono del tutto alternativi e contrapposti a quelli che senza pudore propagano dalla sede di Fratelli d’Italia, dove si inneggia al Duce, si cantano cori per le camicie nere e gli squadristi”. Di qui la dura condanna: “Parma non accetterà ne ora ne mai la squallida propaganda di un tempo passato e orrendo. Non lo ha fatto da 80 anni a questa parte, non lo farà nemmeno adesso”.

Numerosi gli interventi di condanna dal fronte del Partito democratico. A partire da Luigi Tosiani, segretario Pd emiliano-romagnolo: “A Parma, dentro e fuori la sede di Fdi e gioventù nazionale, in pieno centro, si inneggia al fascismo e al duce con orgoglio. Proviamo vergogna e sdegno pensando ai valori della nostra Emilia-Romagna, a chi ha combattuto ed è morto per liberare il nostro paese”. Lo scrive i un post su Fb. “Chissà se la presidente Meloni- aggiunge- questa volta condannerà le azioni della ‘migliore gioventù italiana’. Abbiamo poche speranze al riguardo”.

“MELONI CONDANNI, HA GIURATO SULLA COSTITUZIONE ANTIFASCISTA”

“Questa volta la matrice è chiara: giovani inneggiano al duce in una sede di FdI. Per questo chiediamo alla Premier Meloni di condannare senza esitazione un episodio grave che offende una città e la storia di un paese. Meloni dovrebbe ricordare ai suoi, soprattutto ai più giovani, che governa democraticamente eletta perché qualcuno combatté il fascismo anche a costo della vita. E dovrebbe ricordare ai suoi giovani, di cui va tanto fiera, che la Costituzione su cui ha giurato è nata dalla Resistenza e dalla lotta di liberazione dal nazifascismo”. Così in una nota Chiara Braga e Francesco Boccia, Capigruppo PD alla Camera dei deputati e al Senato.

ROSCANI (GN): “COMMISSARIATA LA FEDERAZIONE DI PARMA, DAL PD NON ACCETTIAMO LEZIONI“

“Gioventù nazionale ha provveduto immediatamente appena appreso il fatto, a commissariare la federazione provinciale di GN di Parma, comunicandolo con una nota nelle prime ore del mattino e ben prima della pubblicazione del video. Abbiamo dimostrato con chiarezza e nettezza come si agisce di fronte a questi episodi, ribadendo che non c’é spazio nel nostro movimento per comportamenti incompatibili con i valori della libertà e della democrazia. Allo stesso tempo non accettiamo lezioni dalla sinistra e aspettiamo ancora dai vertici nazionali del Partito democratico che fino ad oggi non hanno detto una parola di condanna, o preso le distanze, quando giovani esponenti del Pd si facevano fotografare con indosso magliette inneggianti alle Brigate Rosse”. Lo dichiara il deputato di FdI, Fabio Roscani, presidente nazionale di Gioventù Nazionale.

(video credit: Gimmoriso’/X)

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La Global Sumud Flotilla procede a vele spiegate: “Non ci fermeremo il mondo è con noi”

Marano (M5s): “Sicilia come Albania, anche Schifani nomini assessore creato con l’Intelligenza Artificiale così magari si porta a termine la riforma Consorzi di bonifica”

Dal riarmo agli extraprofitti, promesse già tradite nei soliti slogan di Salvini

Istat: La stima annuale del Pil si ferma allo 0,5%, la metà della previsione del governo, che tace

La Bce taglia i tassi di interesse di 25 punti base | Sul Pil 2025: “Con l’escalation dei dazi andrà peggio”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?