Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta il consigliere Turturici: “Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta il consigliere Turturici: “Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta il consigliere Turturici: “Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe”

Last updated: 08/06/2025 14:31
By Redazione 213 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Uno dei tanti problemi per il nostro Centro Storico di Caltanissetta è rappresentato dagli escrementi di colomba, presenti in quantità allarmante su marciapiedi, edifici, balconi, monumenti e arredi urbani, compromettendo la bellezza del nostro centro e non solo.

In diverse città d’talia — come ad esempio Milano, Trento, Bologna, Napoli e Cremona — sono stati attivati con successo piani di controllo delle colombe attraverso la sterilizzazione chimica, un metodo che consente di contenere la proliferazione degli uccelli senza arrecare loro danno. Viene utilizzato un mangime anticoncezionale innocuo, a base di nicarbazina, principio attivo non nocivo alla salute dei volatili che lo assumono e approvato dall’Istituto Superiore di Sanità: la sua corretta distribuzione dovrebbe comportare nel tempo l’assenza di riproduzione dei piccioni, la loro emigrazione e l’abbandono del luogo. Si pensi che a Cremona, grazie a questo piano di contenimento, in poco tempo, la popolazione dei piccioni è diminuita del 31%.

Chiediamo quindi all’amministrazione comunale di adottare un piano di sterilizzazione delle colombe, con un’attenzione particolare rivolta al centro storico, affinché si possa tutelare il patrimonio architettonico, migliorare la qualità della vita dei residenti e offrire un ambiente più decoroso e accogliente anche per i visitatori.

Armando Turturici 

Consigliere Comunale di “Futura – costruiamo insieme la città”

You Might Also Like

Al via lavori su Sp 233 disposti dal Libero Consorzio di Caltanissetta

Meteo: torna la piacevole Estate italiana, parla il meteorologo Federico Brescia

Calderone e la sua laurea finiscono sul tavolo dei pm

Le ruspe dopo le bombe: Israele sta radendo al suolo le poche case rimaste in piedi a Gaza

Caltanissetta, il Vescovo Mons. Russotto: “Fatti e non parole, abbandonate i colori politici e siate tutti fari luminosi per la città”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?