Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lotta all’islamofobia, a Torino l’iniziativa “moschee aperte”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lotta all’islamofobia, a Torino l’iniziativa “moschee aperte”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Lotta all’islamofobia, a Torino l’iniziativa “moschee aperte”

Last updated: 17/03/2025 6:39
By Redazione 108 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nelle visite persone di religione musulmana spiegano i fondamentali della propria fede per allontanare paure infondate e pregiudizi sbagliati

Moschee aperte è l’evento che un giorno all’anno apre le porte dei luoghi religiosi dei musulmani ai cittadini italiani di altre fedi.

Torino, tra l’altro, è la prima città italiana ad avere intrapreso azioni concrete contro le forme di islamofobia con luoghi e procedure precise, ben riconoscibili, dove le persone possono denunciare forme di intolleranza religiosa.

Il piano è stato sottoscritto in occasione del convegno “Islamofobia: verso la soluzione della raccolta dei dati” promosso da Comune e Città metropolitana per la Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia del 15 marzo . A Torino si potranno segnalare casi di intolleranza , le comunità raccoglieranno le informazioni e si farà anche formazione e assistenza, spiega la vicesindaca di Torino Michela Favaro.

All’iniziativa quest’anno c’era anche molti rappresentanti di confessioni altre, come i buddisti e i cattolici, e ovviamente dell’amministrazione comunale.

«La nostra religione parla d’amore. Siamo sempre associati a terroristi ma non abbiamo nulla da spartire, se non le origini geografiche”, spiega una donna islamica.

In un angolo della moschea c’è lo spazio dedicato all’henné, una polvere dal colore verde con odore intenso, simile all’argilla, ricavata dalla Lawsonia inermis, una pianta nota sin dall’antichità per le sue proprietà tintorie, utilizzata ormai da secoli in India e in Medio Oriente per colorare i capelli e renderli più forti e resistenti.
 

L’iniziativa prevede momenti di divulgazione e conoscenza della cultura islamica , giovani che dialogano tra loro e condividono insieme una esperienza, spiega Ussana Dannawi. Molti musulmani pregano nelle moschee, ma altri studiano l’arabo.
 

Conoscere allontana la paura e aiuta a percepire l’avvicinamento e la contaminazione come la strada migliore da percorrere, spiega Shimaa Zeedam. 

Fonte RaiNews

You Might Also Like

Attacco Iran contro Israele, il Presidente Meloni convoca un vertice a Palazzo Chigi

Dipendenti pubblici: aggiornata procedura accertamento sanitario

Israele, attacco a Iran con 100 aerei: “Raid su obiettivi militari”. Esplosioni a Teheran

Schifani:”Amata ha la mia fiducia”. Le opposizioni: “Ora mobilitiamoci”

Senza amici ci si ammala di più, colpa delle “proteine della solitudine”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?