Il caldo in Italia sta per finire, almeno temporaneamente: ecco la rivelazione dell’esperto e i dettagli sulle previsioni meteo della prossima settimana
L’estate italiana è sempre più dominata da ondate di caldo prolungate e intense, causate principalmente dall’anticiclone africano. Questo sistema di alta pressione si espande stabilmente sul Mediterraneo e sull’Italia, generando cieli sereni, assenza di precipitazioni e temperature elevate, spesso comprese tra i 35 e i 40°C. Le aree interne del Centro-Sud e le isole maggiori, come Sardegna e Sicilia, risultano particolarmente colpite, con un caldo che diventa ancora più opprimente a causa dell’umidità e dell’afa, specialmente nei contesti urbani. Negli ultimi anni, queste condizioni si sono accentuate: le estati iniziano spesso già a maggio e si prolungano fino a ottobre. L’anticiclone africano, sempre più persistente, può rimanere stabile anche per oltre un mese consecutivo. Al Sud, i valori termici si mantengono costantemente sopra le medie stagionali e la temperatura del mare contribuisce ulteriormente a rafforzare il fenomeno.
Le pause fresche, provocate da incursioni atlantiche o balcaniche, sono sempre più brevi e rare. Quando si verificano, portano con sé temporali improvvisi, specialmente in montagna, ma durano poco e vengono rapidamente seguite da nuove ondate di calore. Solo le regioni settentrionali riescono, a tratti, a beneficiare di queste infiltrazioni più fresche, anche se si tratta di equilibri temporanei e precari. Questa tendenza, ormai consolidata, rappresenta uno degli effetti più evidenti del cambiamento climatico, che rende il caldo estremo una componente strutturale dell’estate italiana, trasformando le eccezioni di ieri nella normalità di oggi.
Meteo Italia: ecco quando finirà la prima ondata di caldo
Il caldo è già arrivato, in Italia: dall’inizio di giugno, infatti, le temperature hanno iniziato ad alzarsi, grazie all’arrivo di correnti calde africane. Proprio in questa settimana, poi, l’anticiclone africano ha dato inizio alla prima vera ondata di caldo estivo. Le temperature, in tutta Italia, sono destinate a salire anche oltre i 33 gradi. Questa prima ondata di caldo, però, avrà un’interruzione improvvisa, dopo il weekend: il noto esperto di meteorologia, il colonnello Mario Giuliacci, ha, infatti, recentemente annunciato che la corrente anticiclonica sarà allontanata dall’Italia e che le temperature inizieranno a diminuire. In particolare, sul suo canale YouTube, l’esperto ha rivelato che tra lunedì 16 e martedì 17 giugno, al Nord, finirà la prima ondata di caldo rovente. Al Centro e al Sud terminerà nei giorni successivi, tra il 18 e 20 giugno.
In quei giorni arriveranno rovesci e temporali e, in alcuni casi, il calo delle temperature sarà addirittura di 10 gradi. Si passerà alla sensazione di caldo, fino anche a una sensazione di freddo, fino a metà settimana.
Dopodiché, secondo quanto spiegato dall’esperto, per quanto le previsioni meteorologiche dovrebbero migliorare, il caldo afoso non dovrebbe tornare, almeno fino alla fine del mese di giugno.
Una tregua, dunque, piuttosto lunga, prima di dover tornare a fare i conti con l’estate rovente.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
