Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Amministrazione incontra i dirigenti scolastici per la ripresa delle attività didattiche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > L’Amministrazione incontra i dirigenti scolastici per la ripresa delle attività didattiche
CronacaScuola

L’Amministrazione incontra i dirigenti scolastici per la ripresa delle attività didattiche

Last updated: 04/09/2024 7:27
By Redazione 168 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Assessore Lo Muto: “L’inizio delle lezioni non è in discussione. Sinergia con i dirigenti per coordinare le linee guida per limitare il consumo di acqua

La permanente situazione di emergenza idrica che continua a vessare la Sicilia da diversi mesi e che interessa da vicino anche il territorio nisseno, maggiormente colpito dalla crisi, pone al centro del dibattito la riapertura delle scuole in vista dell’inizio prossimo dell’anno scolastico 2024/25, che per la nostra Isola è stato fissato per giovedì 12 settembre 2024.   
Gli istituti di istruzione, infatti, necessitano di una fornitura adeguata per motivi igienico-sanitari, nonché per garantire il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza a tutela degli studenti e del personale scolastico.

A questo proposito, l’ assessore con delega alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lo Muto, ha convocato una riunione con i dirigenti scolastici di tutti gli Istituti Comprensivi di Caltanissetta, che sono stati ricevuti ieri, 2 settembre, presso la Biblioteca di Giunta di Palazzo del Carmine.
L’Amministrazione ha mostrato disponibilità al fine di attivare tutti gli strumenti utili a consentire una regolare ripresa delle attività didattiche. 
In particolare, si è fatto punto della situazione per quanto riguarda le misure nei confronti delle scuole. Sarà necessario, infatti, mettere in atto una serie di linee guida che possano permettere ai dirigenti scolastici di vigilare sul consumo di acqua e segnalare comportamenti inappropriati, indicando anche eventuali guasti.


Nel corso dell’incontro, si è discusso anche della gestione dell’emergenza con una fornitura idrica tramite autobotti, che interverranno in caso di svuotamento delle vasche. Il dirigente della Direzione II, Ing. Giuseppe Tomasella, si è dichiarato disponibile insieme all’Ufficio Tecnico al fine di superare eventuali disagi. 
La crisi che stiamo vivendo, inoltre, potrà rappresentare anche un momento di formazione per gli studenti, che saranno coinvolti in progetti di sostenibilità e che potrebbero organizzare insieme ai docenti delle giornate tematiche incentrate sull’importanza dell’acqua come risorsa. 

“Le attività scolastiche rappresentano un elemento di sicurezza per le famiglie, poiché favoriscono un sano sviluppo umano e culturale dei figli – ha dichiarato l’assessore Lo Muto. 
Stiamo lavorando in sinergia con i dirigenti scolastici per garantire una ripresa delle lezioni con la massima sicurezza sia dal punto di vista sanitario che in materia di prevenzione antincendio.
La parola chiara è programmazione: stiamo cercando di prevenire e progettare eventuali disagi con mezzi e persone in grado di limitare eventuali problematiche.
 Al momento non ci sono motivi per mettere in discussione la data di inizio del 12 settembre individuata dal calendario regionale”. 

All’incontro erano presenti, oltre all’assessore Lo Muto, il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, gli assessori Ermanno Pasqualino e Oscar Aiello, l’Ing. Giuseppe Tomasella, il dirigente Dott. Giuseppe Intilla, la Posizione Organizzativa Dott.ssa Giuditta Costanzo e i delegati dell’Ufficio Scolastico Provinciale Prof.ssa Alessandra Belvedere e Prof.ssa Patrizia Saporito.

You Might Also Like

Quartiere San Luca. Il presidente del Comitato di zona: “Torniamo a sollecitare l’installazione di telecamere”

Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo

Caltanissetta, il Questore emette 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri nel territorio della provincia

Bruciava carte top secret: lavoratore con leucemia vince causa contro Palazzo Chigi

Famiglie e imprese “stangate” dalle bollette

TAGGED:CaltanissettaComuneCrisi idricaScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?