Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Teatro “Oasi della Cultura” sold-out per domenica 17 novembre
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Teatro “Oasi della Cultura” sold-out per domenica 17 novembre
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Teatro “Oasi della Cultura” sold-out per domenica 17 novembre

Last updated: 16/11/2024 18:41
By Redazione 226 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Avere il Teatro “Oasi della Cultura” sold-out per domenica 17 novembre al primo spettacolo  della 25^ edizione della Stagione Teatrale “Domenica pomeriggio a Teatro” riempie di gioia e soddisfazioni il Teatro Stabile Nisseno che ne cura l’organizzazione tramite la Direzione artistica di Giuseppe Speciale.

Evidentemente la Compagnia, in tutti questi anni, ha investito bene: investito con le proprie forze, con le proprie idee; investito nella propria professionalità e senza scopiazzare da altri; senza rubare né titoli né idee ad altri, artisticamente nati prima di noi e molto più quotati di noi.

E quando il sold-out arriva in una stagione in abbonamento rigorosamente a pagamento, allora la soddisfazione è maggiore.

Per tutto va ringraziato lo straordinario ed affezionato pubblico del Teatro Stabile Nisseno ed anche i preziosi partners che ancora una volta hanno creduto in questa realtà che quest’anno, al suo interno, ingloba la 10^ edizione del Premio Teatrale Nazionale Popolare “Michele Abbate”.

Domenica 17 Novembre, alle ore 18.00, il primo appuntamento dei quindici previsti da ora sino a fine maggio, sarà con “Gatta ci cova” commedia comica di Antonino Russo Giusti, con la riduzione e drammaturgia in due atti di Giuseppe Speciale e la Regia di Giovanni Speciale.


L’articolo 1083 del vecchio Codice Civile sanciva la norma della revoca di un atto di donazione.
“L’articolo 1083” è, in effetti, il titolo originale della commedia “Gatta ci cova” fino a quando Angelo Musco uno dei più grandi esponenti della commedia dialettale siciliana, con Rosina Anselmi, interpretò la versione cinematografica nel 1937, trasformando il titolo appunto in “Gatta ci cova”, facendone così uno dei suoi cavalli di battaglia.

Nonché una delle commedie più belle e comiche siciliane. Un classico della comicità siciliana. Un sempreverde che non tramonta mai.


La trama, tra esilaranti e teneri colpi di scena, narra di un ricco proprietario terriero, Isidoro, e della sorellastra, l’acida e furba Antonia che si contendono la proprietà dei genitori. Una masseria.


Il povero uomo, dapprima spogliato dei suoi beni a causa della furberia di Antonia, consigliata da un malizioso legale, rientra in possesso delle proprietà facendo, appunto, riferimento all’art. 1083, che riguarda l’adozione o la legittimazione di un figlio.


La commedia molto comica narra le piccole beghe e i litigi tra il fratello e la sorella per contendersi la proprietà lasciata dal padre. Storia d’ordinaria amministrazione. Storie di tutti i giorni in un paese tranquillo della Sicilia. La commedia è arricchita da canti e danze popolari siciliane.

A calcare le tavole del palcoscenico saranno Giuseppe Speciale (nel ruolo di don Isidoro), con Raimondo Coniglio, Paola Pecoraro (che cura anche le coreografie), Antonio Alberto Stella (anche Assistente alla Regia), Luca Lombardo, Viviana Giugno, Peppe “Sica” Alessi, Carmela Di Marco, Ivana Martorana, Irene Nicosia, Michela Nicosia, Giovanni Sillitti Miraglia.
La voce ed il coordinamento musicale sono di Giuseppe Minnella e gli arrangiamenti del gruppo “Li Ficudinia”.

You Might Also Like

Caltanissetta, la Questura informa: Nuovo modulo di richiesta di rilascio o rinnovo di “Libretto per porto di fucile”/”Porto di pistola”

Mattarella, intesa con Xi in Cina: “Il confronto evita anacronistici ritorni a blocchi contrapposti”. Dieci accordi (pure sul cinema)

Le prime pagine del 05.11.24

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

Il giudice Domenica Motta è il nuovo Presidente della Corte d’appello di Caltanissetta

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?