Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato

Last updated: 19/06/2025 8:18
By Redazione 132 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato

Svolta autoritaria in Argentina, dove il presidente Javier Milei e la ministra della Sicurezza Patricia Bullrich hanno annunciato un’imponente – quanto discussa – riforma della polizia, che permetterà agli agenti di effettuare perquisizioni e arresti senza mandato. Stando a quanto trapela sui media del Paese sudamericano, il decreto consentirà alle forze dell’ordine argentine di ottenere maggiori poteri nell’ambito della prevenzione dei reati negli spazi pubblici e digitali.

Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato

“Abbiamo deciso di riformare la storica Polizia Federale Argentina (PFA) per riconvertirla in una forza principalmente dedicata alle indagini criminali”, ha dichiarato il presidente Milei. Il nuovo statuto della PFA stabilisce dunque che la missione principale dell’istituzione è “prevenire, rilevare e indagare i reati, ma anche collaborare nello smantellamento di organizzazioni criminali”.

In linea generale, perquisizioni e arresti senza mandato sono eseguibili quando emergano “circostanze precedenti” che lascino supporre l’occultamento di materiali legati a un reato da parte di un indagato. Un altro requisito per procedere, sempre secondo la normativa, è “l’urgenza”, ossia quando non sia possibile attendere l’ordine giudiziario a causa del “pericolo di inquinamento o sparizione delle prove”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IR di Franco Pigna

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Il piano degli ospedali non c’è, ultimatum del Tar alla Regione

San Cataldo: Affissione della bandiera Palestinese “Non voltiamoci dall’altra parte”. Foto

Caltanissetta: Realizzato software per la gestione ottimale del servizio di refezione scolastica

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 27 Giugno 2025

Sanità, l’assessore Faraoni: «Il servizio di emergenza del 118 in Sicilia vive un momento di grave difficoltà»

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?