Gli Stati Uniti sono pronti a schierare la USS Ford vicino a Israele, portando così a 3 il numero di portaerei presenti nella zona
La USS Ford, terza portaerei statunitense, è pronta a schierarsi nelle acque adiacenti a Israele, secondo quanto riportato da fonti della Cnn. Sebbene il suo dispiegamento in Europa rientrasse già nei piani militari, la sua presenza assume un significato strategico rilevante nel contesto delle crescenti tensioni nella regione mediorientale.
La posizione del Pentagono e il ruolo di Pete Hegseth
Pete Hegseth, Segretario della Difesa degli Stati Uniti, ha confermato davanti al Senato che il Dipartimento della Difesa è completamente preparato a mettere in atto qualsiasi decisione che il presidente Donald Trump dovesse prendere in merito alla situazione in Medio Oriente. Hegseth, nominato nel gennaio 2025 da Trump e confermato con un voto favorevole al Senato, vanta una lunga esperienza militare, avendo prestato servizio in Iraq e Afghanistan come ufficiale della Guardia Nazionale. La sua leadership si sta rivelando cruciale in un momento di tensione internazionale, in cui le forze armate statunitensi si posizionano strategicamente per sostenere alleati come Israele.
Schieramento militare degli USA e scenario geopolitico
La USS Ford rappresenta una delle più avanzate portaerei della Marina statunitense, dotata di sistemi tecnologici di ultima generazione e capace di proiettare potenza militare a distanza. Il suo schieramento vicino a Israele si inserisce in un quadro di rafforzamento della presenza americana nell’area, in un momento in cui la sicurezza regionale è sotto pressione. Il dispiegamento, pur previsto nel contesto strategico europeo, assume dunque un valore aggiunto nel sostegno alle alleanze americane nel Medio Oriente.
In parallelo, l’amministrazione Trump, entrata in carica nel 2025 per il suo secondo mandato, mantiene una linea ferma in politica estera e militare, come evidenziato dall’impegno del Segretario Hegseth a garantire il pieno supporto alle decisioni presidenziali. La presenza della USS Ford nelle acque vicine a Israele è un segnale chiaro della determinazione degli Stati Uniti a intervenire o a sostenere attivamente i propri interessi strategici e quelli dei suoi alleati nella regione.
Fonte alanews.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o