Sul proprio profilo Facebook, Orgoglio Nisseno scrive:
In seguito alla revoca della concessione relativa all’Antenna RAI di Caltanissetta, e al conseguente iter di demolizione, il Movimento Orgoglio Nisseno esprime profonda preoccupazione anche per il futuro dell’area e del patrimonio urbano che il sito rappresenta.
E al riguardo, anche a seguito delle interlocuzioni intercorse con il Presidente del Comitato Parco Antenna di Caltanissetta, avvenute in occasione di un Direttivo del Movimento svoltosi il 17 corrente mese, in cui lui stesso è stato presente, Orgoglio Nisseno propone all’Amministrazione Comunale, e in particolare al Sindaco, di valutare l’estrema ratio di proporre un ricorso al TAR, per chiedere una sospensiva del processo di demolizione dell’Antenna.
Quanto prima esposto, al fine di valutare urgentemente se, al riparo da ogni pericolo connesso alle condizioni in cui si trova la struttura, vi siano concrete possibilità per la messa in sicurezza della stessa e per un successivo e tempestivo ripristino delle relative condizioni di staticità.
Sarebbe, veramente, l’ultimo tentativo per cercare di salvare l’Antenna.
Inoltre, a prescindere dalla richiesta di sospensiva della demolizione, il Gruppo invita il Comune di Caltanissetta, il Comitato Parco Antenna e tutte le Associazioni Ambientaliste del territorio a presentare un ricorso al TAR contro il provvedimento di revoca del vincolo che, oltre all’antenna, riguarda anche gli apparati di radiotrasmissione situati al piano terra e al primo piano dell’edificio RAI.
Tale revoca è da considerarsi immotivata, in quanto gli edifici, nonché le apparecchiature in essi custodite, non costituiscono alcun pericolo.
E senza alcuna tutela, si rischia di privare la nostra comunità di tale patrimonio culturale, che rappresenta la storia e lo sviluppo delle comunicazioni, che circa settanta anni fa videro Caltanissetta quale centro privilegiato per la loro diffusione.
Infine, si chiede all’Amministazione di provvedere affinché venga ripristinato il vincolo urbanistico su tutta l’area connotata come “Parco Urbano”, affinché si possa salvaguardare e valorizzare in un prossimo futuro uno dei luoghi simbolo della città.
A nostro parere, senza un’adeguata pianificazione urbanistica a tutela di tutta l’area interessata, potrebbe determinarsi la perdita irreversibile di un’opportunità unica per il rilancio culturale e ambientale del territorio nisseno.
Il Gruppo Orgoglio Nisseno

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o