Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Fornitura e collocazione di un sistema di monitoraggio attivo, da eseguire nell’area di via Redentore n. 20 e n. 39, vicolo scilla 20, via S. G. Bosco 65 e c.so Umberto n.20, interessati dagli eventi del 10/12/2024
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Fornitura e collocazione di un sistema di monitoraggio attivo, da eseguire nell’area di via Redentore n. 20 e n. 39, vicolo scilla 20, via S. G. Bosco 65 e c.so Umberto n.20, interessati dagli eventi del 10/12/2024
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: Fornitura e collocazione di un sistema di monitoraggio attivo, da eseguire nell’area di via Redentore n. 20 e n. 39, vicolo scilla 20, via S. G. Bosco 65 e c.so Umberto n.20, interessati dagli eventi del 10/12/2024

Last updated: 19/06/2025 14:32
By Redazione 210 Views 9 Min Read
Share
SHARE

Con l’Determinazione n° 1014 del 13/06/2025 a seguito del verificarsi in data 10/12/2024 di dissesti negli immobili di Via Redentore 39, Vicolo Scilla 29, Via Redentore 179, Via San Giovanni Bosco 65, anche sulla scorta degli accertamenti eseguiti congiuntamente con i tecnici preposti del Dipartimento Protezione Civile Regionale, del Genio Civile, del Comando VVF etc, è stato valutato come necessario monitorare l’area dei fabbricati coinvolti attraverso l’installazione di fessurimetri elettronici, in aggiunta ai fessurimetri analogici collocati nell’immediatezza dei fatti per la periodica misurazione degli spostamenti rilevati.

A causa della rilevanza dei fatti accaduti, sono stati avviati contatti con l’Università di Palermo – Dipartimento di Ingegneria Strutturale e con l’Università di Catania – Dipartimento di Scienze Geologiche, che hanno assicurato la loro collaborazione all’Ente per lo studio del fenomeno accaduto, come dalle loro note pervenute in protocollo, rispettivamente, al n. 17886 del 10/02/2025 ed al n. 22934 del 19/02/2025.

Negli incontri con gli specialisti che collaborano con il Comune per lo studio del fenomeno, eseguiti nell’immediatezza degli eventi in data 12/1/2024 ed in data 9/1/2025 al quale hanno partecipato ai rappresentanti dei suddetti Enti (Dipartimento Protezione Civile Regionale, del Genio Civile, del Comando VVF etc.), è stata rilevata la necessità di effettuare il monitoraggio dell’area attrezzando gli immobili interessati con fessurimetri elettronici ad alta risoluzione.

Con note prot. n. 727 del 5/1/2025 e n. 733 del 6/1/2025 questo Comune ha chiesto a due ditte specializzate. un preventivo per la fornitura e collocazione dei seguenti dispositivi; 20 (venti) fessurimetri elettronici (risoluzione 1/1000 mm) wifi con sistema di trasferimento dati su cloud consultabili live e allarme su cellulare al superamento di valori soglia.

In data 28/2/2025 si è proceduto alla verifica preventiva delle offerte, come dal verbale di pari data che si allega, che sono state presentate dalle seguenti Ditte: o Ditta DISMAT SRL con sede legale in C/da Andolina s.n.c. – 92024 Canicattì (AG); P.IVA 04534491008, per l’importo di € 33.800,00 (trentatremila_ottocento/00) oltre IVA, in protocollo al n. 1767 del 08/01/2025; o Ditta GEOLOGIS SRL con sede legale in Viale F. Stagno d’Alcontres, 31 – 98166 Messina, P.IVA 05143780871, per l’importo di € 25.000,00 euro oltre IVA, in protocollo al n. 2205 del 09/01/2025.

La Ditta GEOLOGIS SRL, a seguito di sopralluogo, con sua pec pervenuta in protocollo al n. 25732 del 25/2/2025, ha rinunciato alla fornitura in questione.

L’unica offerta per la fornitura in oggetto è risultata, pertanto, quella presentata dalla Ditta DISMAT SRL con sede legale in C/da Andolina s.n.c. – 92024 Canicattì (AG); P.IVA 04534491008, per l’importo di € 33.800,00 (trentatremila_ottocento/00) oltre IVA, congrua alla luce delle valutazioni di mercato per tali attrezzature.

Inoltre, in considerazione della rilevanza di quanto accaduto, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 05/03/2025 si è proceduto ad avanzare alla Regione Siciliana la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale, al fine anche del rimborso della presente spesa.

Considerato che l’obiettivo che si intende raggiungere, come dai verbali del 12/12/2024 e del 9/1/2025 con i rappresentanti della Protezione Civile Regionale e del Genio civile di Caltanissetta, è quello di poter riutilizzare le abitazioni dei cittadino che sono state oggetto di ordinanza di sgombero, e che per raggiungere tale obiettivo è stato previsto che il Comune provveda al monitoraggio del fenomeno con fessurimetri che possono permettere ai residenti di essere avvisati di una situazione di potenziale pericolo; i proprietari degli immobili provvedano ad effettuare una valutazione di sicurezza degli stessi anche per individuare eventuali interventi indispensabili per l’uso degli immobili

Posto che i professionisti incaricati dai proprietari hanno avviato le attività per definire il livello di sicurezza degli immobili giusta nota pervenuta in prot. n. 44040 del 3/4/2025 per l’autorizzazione ad effettuare le indagini sulle fondazioni, e si deve procedere alla installazione dei fessurimetri elettronici per quanto di competenza del Comune; Considerato che tale monitoraggio è assolutamente necessario perché in funzione dei risultati forniti si potranno programmare gli interventi di protezione civile da porre in essere a tutela della pubblica e privata incolumità, con verbale del 28/4/2025 si è proceduto alla consegna alla Ditta DISMAT s.r.l. ai sensi dell’art. 17, commi 8 e 9, del D.Lgs. n. 36/2023, ricorrendo le condizioni di urgenza e di interesse pubblico, previa effettuazione di sopralluogo nell’area in data 8/3/2025; Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 05/03/2025 relativa alla richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale alla Regione Siciliana; Pagina 2/5 Vista la nomina a RUP del sottoscritto Dott. Giuseppe Bologna per le attività in oggetto avvenuta con disposizione del Dirigente prot. n. 49814 del 15/4/2025.

PROPONE Affidare alla Ditta DISMAT SRL con sede legale in C/da Andolina s.n.c. – 92024 Canicattì (AG); P.IVA 04534491008, per l’importo di € 33.800,00 (trentatremila_ottocento/00) oltre IVA, la fornitura ed installazione di 20 fessurimetri elettronici (risoluzione 1/1000 mm) wifi con sistema di trasferimento dati su cloud consultabili live e allarme su cellulare al superamento di valori soglia, come dal seguente prospetto:

-Liquidare con successivo/i separato/i provvedimento/i la somma impegnata con il seguente atto in favore del creditore certo così identificato, verificando preventivamente la correttezza delle attività eseguite e previa acquisizione della certificazione attestante la regolarità contributiva e della dichiarazione della tracciabilità dei flussi finanziari.

– Dare atto che il responsabile del procedimento è il sottoscritto Dott. Giuseppe Bologna, Funzionario della Direzione LL.PP. e Manutenzione, come da Ordini di Servizio prot. n. 103329 del 19/10/2020 e prot. n. 49814 del 15/04/2025.

-Trasmettere copia del presente provvedimento al responsabile del Servizio Finanziario per l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa ai sensi del 4° comma dell’art.151 del T.U.EE.LL. e dell’art. 183, comma 7, del D.Lgs. n. 267/2000.

-Dichiarare la regolarità amministrativa alla presente determinazione ai sensi dell’art. 147/bis del D.Lgs. 267/2000.

-Dichiarare il rispetto delle previsioni di cui al vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT).

-Attestare che sono state osservate le misure di prevenzione rischio corruzione previste nel PTPCT vigente approvato nell’ambito del PIAO 2025/2027 con deliberazione della Giunta Pagina 3/5 Comunale n. 30 del 28/03/2025.

-Dichiarare che in merito al presente atto non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art.6/bis della Legge 241/90 e dell’art. 6 del D.P.R. n. 62/2013.

-Dichiarare di non essere nelle condizioni ostative previste dall’art. 35 bis del D.Lgs. n. 165/2001.

-Pubblicare la presente determinazione all’Albo Pretorio on line del Comune.

– Pubblicare la presente determinazione, ai sensi del DLgs. n. 33 del 14/3/2016, nel sito istituzionale di questo Comune, nella Sezione “Amministrazione trasparente” – sottosezione di I livello “Provvedimenti” – sottosezione di II livello “Provvedimenti del Dirigente”. Allegati per consultazione: • Verbale di riunione del 12/12/2024 • Verbale di riunione del 9/1/2025 • Verbale della verifica preventiva delle offerte del 28/2/2025

Il Responsabile del Procedimento Dott. Giuseppe Bologna

La determina

det_01014_13-06-2025Download

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, Lega: “E’ davvero singolare che proprio chi ha governato la città per anni, oggi faccia la voce grossa sull’abbandono del centro storico”

Il Papa: “Armi a debito con Dio e con Cesare”

Caltanissetta, “Futura – Costruiamo insieme la Città”: il resoconto dell’assemblea cittadina del 17 u.s. sull’antenna Rai

Israele espande operazioni a Gaza: “Conquistare vaste aree”

Ucraina, il Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni a Meloni su “cos’è stato offerto a Trump per convincerlo a proteggere” l’ex repubblica sovietica

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?