Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta
CaltanissettaCronaca

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

Last updated: 20/06/2025 7:09
By Redazione 122 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. La vocazione sociale dell’associazione di volontariato più grande al mondo prosegue la professionalizzazione del proprio personale volontario ad aiutare i fragili. E cosi il Presidente del comitato Santina Sonia Bognanni con il trainer attività sociali Michele Ginevra hanno dato vita al corso per Operatore Sociale CRI, i cui esami si sono svolti nella sede di via Xiboli, a Caltanissetta. Il corso ha inteso formare Operatori Sociali (OS – CRI) che in linea con le strategie del Movimento e le linee programmatiche di Croce Rossa Italiana siano in grado di utilizzare strumenti idonei all’approccio ed accoglienza di persone in situazione di disagio e supportarle nel percorso di aiuto. Attraverso la formazione i volontari sono in grado di pianificare, progettare, condurre e promuovere interventi volti alla riduzione delle cause di vulnerabilità individuali ed ambientali, nonché alla promozione dello sviluppo dell’individuo, in quanto la CRI intende contribuire alla costruzione di comunità più forti e inclusive. L’operatore sociale generico è un volontario CRI impegnato nella pianificazione ed implementazione di attività e progetti volti a mitigare, prevenire e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della società nel suo complesso. Rivolge la propria attività a soggetti disagiati e quindi vulnerabili (bambini, disabili, anziani, tossicodipendenti, extracomunitari, senza fissa dimora…) ed è in grado di realizzare attività basilari in ambito sociale ed indirizzare eventualmente l’utente verso strutture e servizi più specializzati. Tra i compiti primari del volontario CRI con qualifica di Operatore Sociale c’è quello di individuare le situazioni di vulnerabilità, determinando i bisogni del singolo e della collettività e mettere in atto azioni di aiuto che tengano conto del contesto di riferimento. Attraverso questa figura, Croce Rossa Italiana di Caltanissetta intende contribuire alla costruzione di comunità più forti e inclusive.

La commissione d’esame è stata composta da Santina Sonia Bognanni, presidente del Comitato, Michele Calogero Ginevra direttore del corso, Piave Nicolò e Giusy Saporito, docenti.

Sono come sempre grata – dice Sonia Bognanni, Presidente del Comitato di Caltanissetta – all’opera instancabile del volontari del Comitato di Caltanissetta, che per operare in ambito sociale sono sempre pronti a formarsi ed aggiornarsi. Le attività sociali, al pari delle altre, necessitano di formazione adeguata degli operatori per essere sempre più vicini alle nuove vulnerabilità che il territorio presenta. Le necessità dei cittadini sono molteplici, e sull’intero territorio del Comitato di Caltanissetta, la presenza degli sportelli di inclusione sociale rappresenta presidi di certezza ed aiuto alle popolazioni. Al corso hanno partecipato anche volontari di Serradifalco, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, in maniera tale che l’intero territorio di competenza è coperto da figure formate che possono aiutare maggiormente le popolazione più quanto già facciamo, e soprattutto possano essere di supporto alle attività di accompagnamento previste dai regolamenti FEAD e fungano da sviluppo delle attività di volontariato come previsto dai progetti Risparmio Energetico CRI e Change che recentemente hanno visto la loro conclusione con l’intervento di operatori del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana. Ringrazio il direttore del corso Michele Ginevra, la Delegata Area Inclusione Sociale Virginia Cipolla, le assistenti sociali Susanna Gruttaduria e Valentina Miraglia, il formatore nazionale Attività Socio Assistenziali Sebastiano Vullo, il docente Saverio Girgenti,  le psicologhe Giusy Saporito e Smeralda D’auria, i volontari Nicolò Piave, Salvatore Buccoleri e Antonio Bellanca per il grande supporto fornito e per le qualità tecniche e professionali che li contraddistinguono. A giorni partirà il nuovo corso per Operatore di Sportello Sociale, per affinare maggiormente le competenze acquisite in questi due mesi di corso OS.

Questi i volontari che hanno superato con esito positivo l’esame per Operatore Sociale Croce Rossa:

Carò Antonio Francesco, D’Auria Salvatore, D’Auria Smeralda, Di Meo Monia, Di Nicolò Alice, Domanti Bice, Ferro Angelo, Fulco Filippa, Gallina Gandolfa, Giumento Chiara, Iannello Andrea, Iannello Giuseppe, La Placa Gabriele, Lo Vetere Vincenza Maria, Marin Maurizio, Mistretta Denise Pia, Montante Crocetta Donatella, Palascino Nadia, Palermo Lucia Carmela Noemy, Polizzi Maria Giovanna, Rizzuto Anna Maria, Urriani Giardina Matteo.

A nome dell’intero consiglio direttivo auguriamo ai nuovi Operatori Sociali CRI di portare la necessaria competenza nelle attività di inclusione sociale del Comitato di Caltanissetta.

IL PRESIDENTE– (Rag. Santina Sonia BOGNANNI)

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Quali sono le bevande con più caffeina? Che succede se esageri?

“A Scinnenza”: Regolamentazione veicolare in occasione delle rappresentazioni religiose del Lunedì e Martedì Santo

Sanità Sicilia, dossier di Italia Viva. Riflettori accesi sul “disastro”

Farmacie di turno oggi Mercoledì 24 Settembre 2025 a Caltanissetta

Il no alla diretta Rai un caso, poi rientra «Sì alle riprese in entrambe le Camere»

TAGGED:CaltanissettaCRI CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?