Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Leon de Perù” il primo documentario sugli anni di Prevost in Sudamerica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Leon de Perù” il primo documentario sugli anni di Prevost in Sudamerica
CronacaRassegna stampa

“Leon de Perù” il primo documentario sugli anni di Prevost in Sudamerica

Last updated: 22/06/2025 5:57
By Redazione 91 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il filmato di 45 minuti è ora visibile in spagnolo, inglese e italiano sui canali Vatican News di Youtube

AGI – Il Vaticano lancia “Leon de Perù”, un documentario in cui si ripercorrono gli anni del nuovo Papa Leone XIV nel Paese andino attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto meglio, anche nei momenti bui. Il primo documentario su Robert Francis Prevost non si concentra sulla sua vita nella natia Chicago, ma sugli anni di missione in Perù – di cui è anche cittadino – ed è ora visibile in spagnolo, inglese e italiano sui canali Vatican News di Youtube.

Per conoscere più da vicino il nuovo pontefice, le telecamere vaticane hanno ripercorso le sue tappe nel Paese, passando per Chulucanas, dove è arrivato nel 1985 quando era un giovane sacerdote appena ordinato, o Trujillo, Lima, Callao o la sua ultima diocesi, Chiclayo. Il documentario presenta le voci delle persone che lo conoscevano meglio, come il suo amico di Chulucanas, Héctor Camacho, che lo accompagnò quando l’allora missionario perse la madre Mildred. La figlia di Hector, figlioccia di Prevost, porta il suo nome.

ADV

“Semplice”, “molto aperto”, “ordinato”, “protettivo” o “molto umile” sono alcuni degli aggettivi con cui i parrocchiani di ‘Padre Roberto’ lo ricordano ancora.

Il filmato di 45 minuti evoca anche il ruolo del vescovo agostiniano nei momenti difficili della comunità peruviana, come la pandemia o le inondazioni di Íllimo del 2017, mostrandolo in acqua con stivali di gomma. Nel documentario si sente anche parlare il quechua, con alcune parole di affetto da parte di una parrocchiana di Trujillo: “Non dimenticarci, questo è il tuo popolo”, confessa.

Fonte AGI

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

La tragedia e la crudeltà di chi non riesce a tacere di fronte a questi eventi. “Avevo mio figlio di un anno e mezzo in braccio e c’era mio marito accanto a noi. Poi l’inferno. Ho perso entrambi tra le onde”

Grande appuntamento su TFN Canale 84: la 24ª puntata di Partitissima

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Lunedì 1 Settembre 2025

Finisce l’era Biden: mercoledì il discorso di addio, 5 giorni dopo si insedia Trump

GBU-57 MOP: la super bomba americana che ha colpito i bunker nucleari iraniani

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?