Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sud Chiama Nord: “Degrado e abbandono al Parco Robinson di Caltanissetta, servono interventi concreti e responsabilità condivisa”. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sud Chiama Nord: “Degrado e abbandono al Parco Robinson di Caltanissetta, servono interventi concreti e responsabilità condivisa”. Foto
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Sud Chiama Nord: “Degrado e abbandono al Parco Robinson di Caltanissetta, servono interventi concreti e responsabilità condivisa”. Foto

Last updated: 26/10/2025 16:50
By Redazione 262 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Ancora una volta ci troviamo di fronte a uno spettacolo desolante che offende il senso civico e il decoro urbano della nostra città.

Il Parco Robinson, un tempo punto di riferimento per tante famiglie nissene, oggi versa in uno stato di abbandono inaccettabile, simbolo evidente della mancanza di una visione amministrativa capace di garantire la manutenzione e la tutela dei beni pubblici.

Altalene rotte, scivoli danneggiati, recinzioni improvvisate e rifiuti sparsi ovunque: ciò che
dovrebbe essere un luogo di gioia e socialità per i bambini si è trasformato in un’area
pericolosa e degradata, dove l’unico gioco possibile è quello dell’incuria.

Una condizione che solleva interrogativi gravi e legittimi: che senso ha tenere aperto un parco
giochi in queste condizioni? E soprattutto, di chi sarebbe la responsabilità se un bambino
dovesse farsi male?

È evidente che la colpa non può ricadere soltanto sulle istituzioni: una parte di responsabilità
è anche di quei cittadini che hanno scelto di distruggere ciò che appartiene a tutti, rendendosi
protagonisti di atti di vandalismo che non solo deturpano un bene pubblico, ma calpestano il
diritto collettivo alla bellezza, alla sicurezza e al rispetto.

Chi rompe un’altalena, chi imbratta un muro, chi abbandona rifiuti, non danneggia “il
Comune” — danneggia la propria città, i propri figli, la comunità intera.

Tuttavia, ciò non assolve l’amministrazione comunale, chiamata a garantire vigilanza,
manutenzione e decoro.

È inaccettabile che nel cuore di Caltanissetta un parco giochi versi in queste condizioni, mentre si parla di “riqualificazione urbana” solo durante le campagne elettorali.

Un’amministrazione responsabile deve prevedere interventi continui, piani di manutenzione
programmata e sistemi di videosorveglianza che scoraggino i comportamenti incivili, oltre a
campagne educative rivolte ai cittadini, grandi e piccoli, per promuovere il senso di
appartenenza e cura del bene comune.

La cura di una città si misura dai luoghi che appartengono ai più piccoli: dai parchi, dalle
scuole, dalle piazze.

E oggi, al Parco Robinson, quella cura non c’è più.

Chiediamo dunque un intervento immediato per restituire dignità e sicurezza a questo spazio
pubblico, e per avviare una riflessione seria sul modello di gestione e manutenzione delle
aree verdi cittadine.

Caltanissetta merita di tornare a essere una città vivibile, pulita e sicura. Non solo a parole,
ma con azioni concrete e responsabilità condivise.

Perché il rispetto di una comunità si misura da come tratta i suoi spazi comuni — e da quanto
li difende.

Noemi Passaro – Coordinatrice cittadina Sud Chiama Nord – Caltanissetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 
Screenshot

You Might Also Like

Le Vie dei Tesori ritorna a Caltanissetta

L’ASP di Caltanissetta replica alle accuse della CGIL sulla Rete Ospedaliera: “nessun Piano senza il onfronto con i Sindacati”

Nuovo affondo di Trump a Zelensky: “Non vuole la pace, non lo tollereremo a lungo”

Dalla Sicilia a Treviso per farsi curare, Zaia punge Schifani: “Questo è immorale, non funziona così”. Video

Ucraina, attacco Russia su larga scala: droni e missili su diverse regioni

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?