Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Torna a San Cataldo “Pani e Cumpanaggiu – Sapori e Profumi Antichi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Torna a San Cataldo “Pani e Cumpanaggiu – Sapori e Profumi Antichi”
CronacaCultura ed Eventi

Torna a San Cataldo “Pani e Cumpanaggiu – Sapori e Profumi Antichi”

Last updated: 21/06/2025 20:29
By Redazione 281 Views 2 Min Read
Share
SHARE

 Via Babbaurra | Domenica 13 luglio 2025 | Inizio ore 20:00

Contents
Un programma ricco di emozioniUn evento per tutti, costruito dal territorio

San Cataldo si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Pani e Cumpanaggiu – Sapori e Profumi Antichi”, l’evento che celebra i sapori autentici, le tradizioni culinarie e l’identità culturale del territorio nisseno. Giunto alla sua terza edizione, l’appuntamento si terrà domenica 13 luglio 2025 in via Babbaurra, trasformata per l’occasione in un grande spazio all’aperto dedicato al gusto, alla convivialità e allo spettacolo.

L’iniziativa è promossa da APS Pro Loco San Cataldo e CiceOne Communication, con il patrocinio del Comune di San Cataldo, e rappresenta un momento di festa che unisce cittadini, famiglie e visitatori in un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento.

Un programma ricco di emozioni

Il cuore della serata sarà dedicato alla promozione delle ricette e dei prodotti tipici locali, con stand, degustazioni e momenti di racconto culinario. Il pubblico potrà riscoprire sapori antichi e conoscere da vicino la storia delle preparazioni tramandate nel tempo.

A rendere la serata ancora più coinvolgente ci penseranno:

  • Marco Manera, attore comico e cabarettista siciliano noto al grande pubblico, che porterà in scena uno spettacolo ricco di ironia e risate;
  • La Sol Academy, diretta da Alessandra Alessi, con un’esibizione canora che vedrà protagonisti giovani talenti del territorio;
  • La premiazione del concorso “Ricette di Famiglia”, che auspichiamo coinvolga numerosi partecipanti con le loro storie e preparazioni, suddivise in quattro sezioni: Ricette dei Nonni, Ricette Moderne, Ricette Etniche e Ricette Sostenibili.

L’evento sarà arricchito da musica, animazione e da un allestimento scenografico pensato per valorizzare al meglio il contesto urbano e le eccellenze locali.

Un evento per tutti, costruito dal territorio

“Pani e Cumpanaggiu” è reso possibile grazie alla partecipazione di numerosi sponsor locali, partner istituzionali e cittadini che hanno contribuito con entusiasmo e spirito di comunità. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di promozione delle tradizioni, del turismo culturale e della valorizzazione di San Cataldo.

CiceOne Communicationd i Giuseppe Ubaldo Scarantino ubaldoscarantino@gmail.com

ciceonecommunication@gmail.com Telefono: 3497848643

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Gela: Asp lascia l’aula, Fiorella va via: “Questo è il rispetto che hanno per la città”

Austria, sparatoria in una scuola a Graz: almeno 10 morti

Caltanissetta: I detenuti hanno protestato per la mancanza di acqua calda

Associazione Culturale di Rievocazione storica Legio Decima Fretensis San Cataldo: Partecipazione al convegno “Archeologia e Public History” presso la Camera dei Deputati – Roma

Il cambiamento climatico fa strage a Valencia: almeno 95 morti. Il governo: “Non sappiamo quanti sono i dispersi”. Le testimonianze: “Dal fiume uno tsunami”. Allerta massima a Barcellona

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?