Via Babbaurra | Domenica 13 luglio 2025 | Inizio ore 20:00
San Cataldo si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Pani e Cumpanaggiu – Sapori e Profumi Antichi”, l’evento che celebra i sapori autentici, le tradizioni culinarie e l’identità culturale del territorio nisseno. Giunto alla sua terza edizione, l’appuntamento si terrà domenica 13 luglio 2025 in via Babbaurra, trasformata per l’occasione in un grande spazio all’aperto dedicato al gusto, alla convivialità e allo spettacolo.
L’iniziativa è promossa da APS Pro Loco San Cataldo e CiceOne Communication, con il patrocinio del Comune di San Cataldo, e rappresenta un momento di festa che unisce cittadini, famiglie e visitatori in un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento.
Un programma ricco di emozioni
Il cuore della serata sarà dedicato alla promozione delle ricette e dei prodotti tipici locali, con stand, degustazioni e momenti di racconto culinario. Il pubblico potrà riscoprire sapori antichi e conoscere da vicino la storia delle preparazioni tramandate nel tempo.
A rendere la serata ancora più coinvolgente ci penseranno:
- Marco Manera, attore comico e cabarettista siciliano noto al grande pubblico, che porterà in scena uno spettacolo ricco di ironia e risate;
- La Sol Academy, diretta da Alessandra Alessi, con un’esibizione canora che vedrà protagonisti giovani talenti del territorio;
- La premiazione del concorso “Ricette di Famiglia”, che auspichiamo coinvolga numerosi partecipanti con le loro storie e preparazioni, suddivise in quattro sezioni: Ricette dei Nonni, Ricette Moderne, Ricette Etniche e Ricette Sostenibili.
L’evento sarà arricchito da musica, animazione e da un allestimento scenografico pensato per valorizzare al meglio il contesto urbano e le eccellenze locali.
Un evento per tutti, costruito dal territorio
“Pani e Cumpanaggiu” è reso possibile grazie alla partecipazione di numerosi sponsor locali, partner istituzionali e cittadini che hanno contribuito con entusiasmo e spirito di comunità. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di promozione delle tradizioni, del turismo culturale e della valorizzazione di San Cataldo.
CiceOne Communicationd i Giuseppe Ubaldo Scarantino ubaldoscarantino@gmail.com
ciceonecommunication@gmail.com Telefono: 3497848643

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o