Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Riciclaggio nel settore ittico: Caltanissetta, sequestro da 50 milioni di euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Riciclaggio nel settore ittico: Caltanissetta, sequestro da 50 milioni di euro
CronacaRassegna stampa

Riciclaggio nel settore ittico: Caltanissetta, sequestro da 50 milioni di euro

Last updated: 23/06/2025 12:00
By Redazione 162 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Operazione della Guardia di Finanza: Un sequestro da 50 milioni di euro è in corso tra l’Italia e il Marocco.

È il più ingente in Italia nel 2025. La guardia di finanza di Caltanissetta coordinata dalla Dda della procura nissena ha dato avvio a un sequestro di primo grado di beni a un imprenditore gelese nel campo ittico.

L’attività principale la commercializzazione di prodotti ittici a livello internazionale. Secondo approfondite indagini l’imprenditore gelese già condannato in via definitiva per associazione mafiosa sarebbe stato referente della Famiglia Rinzivillo di Gela per varie attività criminali tra le quali il riciclaggio di denaro.

Espandendo l’attività economica illegale anche all’estero con il controllo di alcune società con sede in Marocco.

Dalle prime ore di stamani i finanzieri di Caltanissetta e del reparto operativo aeronavale di Palermo stanno dando esecuzione a un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal Tribunale nisseno-sezione misure di prevenzione, su proposta della Dda.

L’operazione, per la quale sono impegnati oltre 60 militari, con il supporto di mezzi aerei e di diverse unità navali, sta interessando le province di Caltanissetta, Trapani, Ragusa, Agrigento, Salerno, Pescara e paesi dell’Africa settentrionale.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Disordini Licata-Sancataldese: denunciati 13 tifosi

Su Israele 200 missili dall’Iran, Netanyahu: “La pagherà”. Biden: “Sostegno Usa”

Caltanissetta: Vip (Viviamo in Positivo), associazione di Clownterapia ricerca nuovi aspiranti

Qualificazioni Mondiale 2026, Italia-Estonia 5-0: Kean e Retegui trascinano gli Azzurri, buona la prima per Gattuso

Elezioni provinciali: Noi Moderati Caltanissetta

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?