Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump non si ferma più con i licenziamenti dei dipendenti pubblici: chiude pure il dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump non si ferma più con i licenziamenti dei dipendenti pubblici: chiude pure il dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump non si ferma più con i licenziamenti dei dipendenti pubblici: chiude pure il dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti

Last updated: 21/03/2025 6:06
By Redazione 104 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Trump non si ferma più con i licenziamenti dei dipendenti pubblici. Chiude pure il dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, malgrado l’altolà della magistratura, insiste con la sua politica di licenziamenti dei dipendenti pubblici.

Il tycoon ha annunciato che proprio oggi firmerà un nuovo ordine esecutivo, questa volta mirato a chiudere definitivamente il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti, che gestisce politiche e fondi per programmi di studio e studenti.

La notizia, in realtà già ventilata da settimane, è stata confermata anche dagli organi di stampa americani.

Stando a quanto trapelato sui media, il provvedimento di Trump impone alla responsabile Linda McMahon di adottare tutti i provvedimenti necessari per facilitare la chiusura del dipartimento, così da riportare l’istruzione sotto il controllo federale.

Ma non è tutto. La McMahon, sempre secondo il testo dell’ordine esecutivo, dovrà trovare soluzioni adeguate per garantire la prosecuzione di servizi, programmi e aiuti su cui fanno affidamento i cittadini americani.

Un compito non facile, soprattutto considerando i tempi ristretti richiesti nel documento della Casa Bianca, e il fatto che il Dipartimento dell’Istruzione gestisce oltre 100.000 scuole pubbliche e 34.000 private, mentre più dell’85% dei finanziamenti proviene da enti locali.

Il dipartimento, inoltre, eroga prestiti per scuole e programmi, inclusi i fondi per gli insegnanti di sostegno e per la manutenzione. Gestisce anche 1,6 trilioni di dollari in prestiti per studenti che non possono permettersi le rette universitarie.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

You Might Also Like

Scudo e sconto ai politici: il condono è retroattivo

L’Europa rischia, Dublino galleggia e Roma tace

Marina Berlusconi: “Sì a matrimoni gay. Cittadinanza? Servono graduali passi in avanti”

Saviano: Racconto Rostagno e il coraggio di scegliere

Casa di riposo “lager”, aggiornamenti : La denuncia partita dalla cuoca della struttura

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?