Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Associazione Culturale “Giuseppe Amico Medico” APS. Le foto della serata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Associazione Culturale “Giuseppe Amico Medico” APS. Le foto della serata
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

San Cataldo: Associazione Culturale “Giuseppe Amico Medico” APS. Le foto della serata

Last updated: 25/06/2025 11:50
By Redazione 227 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ieri sera, martedì 24 si è tenuto un momento di fraternità e amicizia, prima della pausa estiva, al quale hanno partecipato i soci dell’Amico Medico con le loro famiglie, presso un noto locale cittadino.

Ospiti della serata gli amici che compongono la squadra dei Laudatori di Marianopoli che ogni Venerdì Santo, dal 2009, impreziosisce la processione dei Misteri di San Cataldo con l’esecuzione della ladate (o lamentanze) della tradizione, componimenti poetici religiosi molto diffusi in Umbria tra il XII secolo e il XV secolo e le cui origini si fanno risalire, a Jacopone da Todi, considerate una delle più antiche e suggestive forme di preghiera.

Ad ognuno dei componenti è stata donata una pen drive personalizzata con il logo dell’associazione contenente foto e video della Settimana Santa sancataldese.

La serata è proseguita con un momento di sana allegria e leggerezza con le barzellette di Valerio Dell’Uomini, molto gradite da tutti i presenti, e che hanno anticipato il breve intervento del presidente che, oltre a salutare i nuovi soci ammessi e ad augurare a tutti una buona estate, ha anticipato alcune iniziative in programma per il prossimo settembre, alla ripresa delle attività, tra cui una escursione culturale a Cefalà Diana dove si avrà modo di visitare il complesso monumentale dei Bagni di Cefalà (detti anche Terme arabe), unico nel suo genere in Sicilia, e i resti del Castello arabo-normanno.

Entrambi fanno parte dell’itinerario arabo normanno dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ci si sposterà poi a Marineo per il pranzo e per la visita del Castello Beccadelli Bologna prima del rientro in sede.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: Caltaqua informa

Il Bonus docenti spendibile per il “Percorso di Montagnaterapia” che si terrà a giugno a Caltanissetta

Esame di maturità 2025, tutte le novità e i requisiti di ammissione di quest’anno

Netanyahu vola in Ungheria da Viktor Orban

Dalle accise al carrello della spesa: stangata sui generi alimentari

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?