Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La «Giornata contro gli errori giudiziari», sconcerto dell’Anm
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La «Giornata contro gli errori giudiziari», sconcerto dell’Anm
CronacaPoliticaRassegna stampa

La «Giornata contro gli errori giudiziari», sconcerto dell’Anm

Last updated: 12/12/2024 6:33
By Redazione 79 Views 3 Min Read
Share
SHARE

In commissione Giustizia della Camera la proposta di legge, ennesimo atto del braccio di ferro tra centrodestra e toghe

Santalucia: «Non si capisce il senso, è in controtendenza alla legalità e genera sfiducia»

In commissione Giustizia si consuma l’ennesimo atto dello scontro tra toghe e maggioranza di governo.

Alla Camera il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, ha bocciato la proposta – all’esame dei parlamentari – di istituire attraverso una legge la Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari.

«Dubito che così si possa raggiungere un risultato utile o una sensibilizzazione diffusa dell’opinione pubblica su questo tema. Il pericolo piuttosto è di indurre sfiducia pubblica nel sistema giudiziario e dare un messaggio in controtendenza rispetto alle numerose giornate in memoria della legalità», dice il leader dell’Anm facendo un esempio: «È come se volessimo
istituire una giornata i memoria delle vittime degli errori diagnostici e terapeutici, che sono un dramma come l’errore giudiziario. Ma non ne capisco il senso».


La giornata sarebbe istituita – secondo la relazione della deputata leghista Ingrid Bisa che ha proposto la legge – il 17 giugno, giorno dell’arresto del conduttore televisivio EnzoTortora,
che nel 1983 fu sottoposto ingiustamente alla misura della custodia cautelare in carcere ed è «simbolo di tutte le vittime degli errori giudiziari.

Da allora si legge nel documento – è cambiato ben poco.

Ancora oggi troppi innocenti finiscono in carcere: in media 1.000 ogni anno, quasi tre al giorno, oltre 26mila negli ultimi venticinque anni. Lo Stato ha già speso in risarcimenti più di 740 milioni di euro e il conto prosegue al ritmo di 81mila euro al giorno.

La presente proposta di legge intende dare dignità e riconoscimento, seppur in modo simbolico, ai protagonisti di storie strazianti, a innocenti accusati dei reati più diversi e tremendi sulla base di prove inesistenti o senza fondamento».

In quella giornata si punta a promuovere negli istituti scolastici di ogni ordine e grado «iniziative volte alla sensibilizzazione sul valore della libertà, della dignità personale, della presunzione di non colpevolezza » .

You Might Also Like

Quando l’inimicizia detta l’agenda politica e gli apparentamenti, tra asini e cavalli

Cutro, dietrofront Regione sulla parte civile:“Decisivo l’intervento del ministro Salvini”

Il governo apre la porta al nucleare. I nuovi reattori pronti entro il 2030″, dice il ministro Pichetto Fratin

Come e quanto i dazi di Trump minacciano l’export italiano

La Polizia di Stato ha realizzato un pieghevole per favorire la diffusione della campagna contro le truffe agli anziani e alle categorie fragili

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?