Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

Last updated: 27/06/2025 6:55
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Per l’esenzione del pagamento del canone Rai in bolletta c’è tempo fino al 30 giugno per presentare la dichiarazione sostitutiva

Contents
Esenzione del canone Rai in bolletta, come presentare la dichiarazione sostitutivaCome inviare la comunicazione

Canone Rai in bolletta, per chiedere l’esenzione i tempi stringono. Chi ha un contratto di energia elettrica residenziale, ma non ha un televisore, ha tempo fino al 30 giugno per presentare la dichiarazione sostitutiva con la quale attesta di non avere una tv. Così facendo si evita l’addebito (che altrimenti è automatico) del canone Rai nella bolletta della luce per il secondo semestre del 2025, da luglio a dicembre. Sarà invece possibile inviare la dichiarazione per l’esonero nel 2026 a partire dal primo luglio.

Esenzione del canone Rai in bolletta, come presentare la dichiarazione sostitutiva

Chi non ha un televisore può quindi compilare il “quadro A” del modello online sul sito dell’Agenzia delle Entrate attraverso il quale si dichiara che nelle proprie abitazioni non sono presenti televisori. La dichiarazione può essere effettuata nel caso in cui non si ha un televisore proprio né di un componente della propria famiglia anagrafica, ovvero persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, adozione o tutela, oltre che co-abitanti.

A compilare la domanda possono essere anche gli eredi, nel caso in cui nell’abitazione sia presente un’utenza intestata a una persona deceduta e non è presente alcun televisore, come spiega il Sole 24 Ore. La dichiarazione sostitutiva va presentata ogni anno se si continua a non avere una tv. Deve, quindi, sempre essere rinnovata. Se la si presenta tra il primo febbraio e il 30 giugno, vale per il secondo semestre dell’anno in corso.

Come inviare la comunicazione

La dichiarazione deve essere presentata dal titolare dell’utenza elettrica e si può fare: attraverso l’applicazione web, tramite posta elettronica certificata (pec) con dichiarazione sottoscritta con firma digitale (all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it) oppure tramite intermediari abilitati come Caf e professionisti. E, ancora, è possibile ricorrere a una raccomandata senza busta, allegando un documento di riconoscimento valido, all’indirizzo: Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, “La resa”: un silenzio assordante dopo la grande mobilitazione civica

Caltanissetta: Il servizio di gestione di Tari e Imu sarà affidato a una società esterna

Caltanissetta: Domenica 20 Ottobre, gara interregionale di tiro con l’arco

Francesca Albanese, la denuncia della relatrice Onu alla Camera: “Ecco il business che ruota attorno al genocidio dei palestinesi”

Ucraina, Zelensky-Trump: seconda telefonata in due giorni. Cremlino: “Momento drammatico di escalation”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?