Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Assegno di Inclusione (ADI). L’INPS comunica come presentare una nuova domanda
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Assegno di Inclusione (ADI). L’INPS comunica come presentare una nuova domanda
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Assegno di Inclusione (ADI). L’INPS comunica come presentare una nuova domanda

Last updated: 27/06/2025 13:48
By Redazione 138 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Le modalità per richiedere l’assegno di inclusione

L’INPS comunica che nel mese di giugno, i beneficiari che hanno ricevuto l’Assegno di inclusione (ADI) dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno il diciottesimo e ultimo pagamento. Successivamente, dal mese di luglio, sarà possibile presentare all’INPS una nuova domanda per il rinnovo del beneficio, che avrà una durata massima di dodici mesi, come previsto dalla legge istitutiva della misura.

L’INPS invierà un SMS ai beneficiari che raggiungono il termine delle diciotto mensilità, con indicazioni per la presentazione della domanda di rinnovo.

Il testo riporta: “Hai percepito le 18 mensilità di ADI. Per riprendere a ricevere la prestazione, potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese”.

Per semplificare il processo di rinnovo, i nuclei familiari invariati nella loro composizione rispetto alla precedente domanda non dovranno iscriversi nuovamente al SIISL né sottoscrivere un nuovo Patto di attivazione (PAD) nucleo.

Il modello di domanda, rimasto invariato, potrà essere presentato da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo.

Nell’eventualità di cambiamenti nel nucleo familiare, invece, dopo la presentazione della domanda, dovrà essere seguita la procedura ordinaria di iscrizione al SIISL e di sottoscrizione del PAD nucleo.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale dell’INPS o a contattare gli uffici competenti.

Assegno di Inclusione_ADI_L’INPS comunica come presentare una nuova domandaDownload

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Nota ufficiale Sancataldese Calcio

Monumento Celeste: la Torre RAI ritrovata

Caltanissetta Avviso pubblico: indagine esplorativa di mercato, per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del Festival del Lavoro 1° Maggio 2025

“Non ci faremo avvelenare dai vostri cantieri”. Striscione dei No Ponte al villaggio Unrra a Messina

Perché si dice “salvare capra e cavoli”?

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?