Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ritrovati dopo 30 anni i “brogliacci” delle intercettazioni di “Mafia e appalti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Ritrovati dopo 30 anni i “brogliacci” delle intercettazioni di “Mafia e appalti”
CaltanissettaCronaca

Ritrovati dopo 30 anni i “brogliacci” delle intercettazioni di “Mafia e appalti”

Last updated: 05/07/2025 14:42
By Redazione 138 Views 1 Min Read
Share
SHARE

In data 2 luglio in tarda mattinata, i militari del GICO della Guardia di Finanza di Caltanissetta, su delega dellalocale DDA, hanno compiuto alcune attività di ricerca e acquisizione documentale alla sede di Palermo.

Nel corso delle attività, disposte, come detto dalla DDA nissena è stato finalmente possibile ritrovare i brogliaccidelle intercettazioni effettuate negli anni ’90 circa le infiltrazioni di Cosa Nostra nel settore imprenditoriale e, inparticolare, nelle aziende già appartenenti al Gruppo Ferruzzi.

I brogliacci sono stati rinvenuti in quattro buste dicolore giallo ancora recanti i timbri della Guardia di Finanza apposti nel 1992, ricoperti di polvere e lasciati aterra in archivi da tempo non utilizzati.

Il ritrovamento dei brogliacci è stato ottenuto al termine di ricerche durate più di due anni e che hannocomportato la consultazione di più di 2000 faldoni con centinaia di migliaia di pagine di documenti.

Il contenuto dei brogliacci è attualmente al vaglio delle Autorità inquirenti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale ma si fa interprete dei disagi e delle preoccupazioni di cittadini e commercianti

La “Sicilia Gattopardiana”, ma lo è anche Caltanissetta?

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: un Master da ricordare

Caltanissetta: 4°mostra dei Diorami Pasquali e 2° Mostra di pittura Passion Domini a cura dell’Associazione Presepisti Nisseni

“Commissione Covid un circo? Il presidente chiarisca”. “Presunte frasi, non mi farò mettere il bavaglio”. Scontro tra Colucci (M5s) e Lisei (FdI)

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?