Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, via Niscemi 237/239: Un grido d’aiuto si leva da 36 famiglie che si trovano ancora una volta, con l’arrivo dell’estate, a fare i conti con la mancanza di acqua
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, via Niscemi 237/239: Un grido d’aiuto si leva da 36 famiglie che si trovano ancora una volta, con l’arrivo dell’estate, a fare i conti con la mancanza di acqua
CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, via Niscemi 237/239: Un grido d’aiuto si leva da 36 famiglie che si trovano ancora una volta, con l’arrivo dell’estate, a fare i conti con la mancanza di acqua

Last updated: 06/07/2025 17:33
By Redazione 745 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Contattati da una residente, pubblichiamo quanto riferitoci

Caltaqua, la società che gestisce il servizio idrico, ha interrotto l’erogazione dell’acqua al condominio a causa di morosità pregresse. Una situazione complessa, in cui la responsabilità di pochi ricade su tutti, trasformando la quotidianità in una lotta per la sopravvivenza.

“Ogni anno, finisce giugno e ci tagliano l’acqua”, è quello che ci riferiscono nella comunicazione telefonica avuta con una residente nel palazzo.

Una sitiuazione che si ripete puntuale ogni estate in un palazzo di via Niscemi, dove l’età avanzata di molti residenti, la presenza di una persona allettata che necessita di continue cure e di quattro bambini disabili, rende la mancanza d’acqua non solo un disagio, ma un vero e proprio dramma.

Le alte temperature di questi giorni non fanno che aggravare la situazione, rendendo impossibile il ricorso a soluzioni di fortuna come il trasporto di bidoni.

Le famiglie del palazzo, pur riconoscendo la morosità complessiva del condominio, chiedono da tempo una soluzione che permetta a chi è in regola con i pagamenti di essere scollegato dalla fornitura condominiale e di assumersi una responsabilità individuale.

Una richiesta di contatore autonomo che, inspiegabilmente, non si riesce ad ottenere “non si capisce perché ciò non avvenga”, sottolineano la signora, evidenziando come questa separazione potrebbe mettere fine a una situazione in cui i virtuosi sono costretti a soffrire a causa dei morosi.

La disperazione ha spinto una famiglia con bambini disabili a presentare una denuncia ai Carabinieri pochi giorni fa.

Non sono neanche mancati i solleciti dell’amministratore del palazzo per convincere i morosi a versare le somme dovute.

La signora riferisce che si sono rivolti anche al Comune, ma “la risposta è stata sconfortante, non è di loro competenza e non possono far nulla, ci siamo sentiti rispondere”. Un’affermazione che se anche in parte vera, lascia comunque l’amaro in bocca, soprattutto considerando che i servizi sociali avrebbero il dovere di intervenire, almeno per tutelare i soggetti più fragili come anziani e disabili.

Le 36 famiglie di via Niscemi intendono lanciare un accorato e disperato appello a chiunque possa offrire un aiuto concreto.

Chiedono l’intervento di associazioni, protezione civile, Croce Rossa, servizi sociali, o qualsiasi ente che li possa aiutare sia nel velocizzare lo staccarsi dal condominio di chi paga regolarmente e, con urgenza ancora maggiore, garantire almeno un minimo di acqua per la sopravvivenza in questi giorni di calura insopportabile.

La nostra testata, che cerca di dare voce ai cittadini cercando di aiutarli nelle loro difficoltà, si unisce a questo grido di aiuto, sperando che le istituzioni e gli enti preposti non restino indifferenti di fronte a una situazione così grave.

Rimaniamo a disposizione per fornire a chi di competenza o a chi possa concretamente far qualcosa il contatto di chi ci ha chiesto di intervenire.

Foto dal Web

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Lo show di Giorgia a Rimini. I grandi assenti del suo monologo

Dusty informa:”Concorso Ecoattivi”

L’Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen

Mattarella e Leone insieme per la pace

Assemblea cittadina sull’antenna RAI – Martedì 17 giugno ore 18:00, sede di Futura in via Redentore n.73

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?