Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sommatino: Cgil Caltanissetta e Camera del lavoro, chiedono di anticipare l’orario di raccolta dalle sei alle cinque del mattino, per i mesi di Luglio e Agosto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sommatino: Cgil Caltanissetta e Camera del lavoro, chiedono di anticipare l’orario di raccolta dalle sei alle cinque del mattino, per i mesi di Luglio e Agosto
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Sommatino: Cgil Caltanissetta e Camera del lavoro, chiedono di anticipare l’orario di raccolta dalle sei alle cinque del mattino, per i mesi di Luglio e Agosto

Last updated: 07/07/2025 11:44
By Redazione 376 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Insieme alla Camera del lavoro di Sommatino, abbiamo richiesto alla società SRR Impianti, che opera nella gestione della raccolta dei rifiuti ,di anticipare l’orario di raccolta dalle sei alle cinque del mattino, per i mesi di Luglio e Agosto , al fine di evitare che l’attività venga svolta nelle ore più calde della giornata.

Una richiesta che ci aspettiamo venga anche condivisa in tutti gli altri cantieri, considerato che le temperature registrate in questo periodo e previste nei prossimi giorni costituiscono un fattore di rischio per lavoratrici e lavoratori che lavorano in esterno.

La questione delle temperature elevate e il loro impatto sui lavoratori del comparto Igiene Ambientale diventa sempre più pressante : operare sotto il sole cocente per ore non è solo disagevole, ma può comportare seri rischi per la salute.

Per questo motivo, la richiesta di anticipare l’orario del turno di servizio è una necessità impellente dettata dalla tutela del benessere dei nostri operatori.

I lavoratori addetti all’igiene ambientale svolgono mansioni fisicamente impegnative, all’aperto e in condizioni climatiche avverse. L’esposizione prolungata a temperature elevate può causare un aumento del rischio di infortuni senza contate che il caldo eccessivo mette sotto stress i lavoratori con gravi disagi anche dal punto di vista produttivo.

Anticipare l’inizio del turno di servizio, permettendo ai lavoratori di operare nelle ore meno calde della giornata (le prime del mattino), rappresenta una misura di prevenzione fondamentale.

La salute e la sicurezza dei nostri lavoratori non sono solo un obbligo etico, ma un investimento nella continuità e nell’efficienza del servizio.

È fondamentale agire con prontezza per proteggere chi ogni giorno garantisce la pulizia e il decoro delle nostre città, spesso in condizioni difficili. La loro salute è la nostra priorità.

La segretaria generale Cgil Caltanissetta Rosanna Moncada
La responsabile della camera del lavoro, Cgil Sommatino Lina Sciascia

Foto dal Web

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Papa Leone accoglie il Napoli: “Scudetto gran traguardo”. Il dono di De Laurentiis

Caltanissetta, Italia Nostra: Dal 28 al 30 ottobre 2024, giornate di studio “Le buone pratiche dell’archeologia: parchi, aree e musei”

I leader europei al fianco di Kiev: “Con Trump al lavoro per il vertice trilaterale e una pace giusta”

Interrogatorio prima dell’arresto, M5s a Nordio: “Ora sono gli spacciatori a citofonare ai testimoni”

Nisseno: “C’è posta per te “. In arrivo 25 mila avvisi TARI

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?