Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese anche a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese anche a Caltanissetta
CronacaRassegna stampa

Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese anche a Caltanissetta

Last updated: 12/07/2025 12:10
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’ operazione dello Sco, Servizio centrale operativo, contro l’immigrazione clandestina è in 23 province, 9 gli arresti per vari reati. Controllati 1317 stranieri

Sono 1317 gli stranieri controllati e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.

E’ il risultato di una operazione della Polizia in 23 province contro l’immigrazione clandestina in cui è stato accertato che venivano utilizzati falsi documenti per le procedure di ingresso disciplinate dal cosiddetto decreto flussi allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.

La vasta operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), è stata realizzata con modalità ad «alto impatto». Sono state coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate.

Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti.

Per ogni pratica gestita irregolarmente venivano richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Partite le letterine di Trump. Dazi a raffica ma slitta ancora la resa dei conti con l’Europa

Caltanissetta: gli odontoiatri del territorio hanno preso parte al corso di formazione dal titolo “Utilizzo delle tecnologie digitali nell’odontoiatria quotidiana”

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: I° Master “Città di Caltanissetta”: vince Andrea Kiswarday del Club Eclettica

Caltanissetta: Il Mistero dei “Lampioni perduti” del Redentore. Cosa ne è stato?

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le zone coinvolte

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?