Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”

Last updated: 14/07/2025 19:39
By Redazione 133 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa del Comune

La Direzione Urbanistica e Mobilità e l’assessore al ramo fanno chiarezza sulle operazioni di rifacimento del manto stradale in corso in diverse zone urbane del Comune di Caltanissetta

L’Amministrazione comunale ha raccolto le istanze dei cittadini e intende fare chiarezza in merito al ripristino della pavimentazione stradale e alla realizzazione della pista ciclopedonale di 26 km, i cui lavori sono tutt’ora in corso e continueranno a coinvolgere gradualmente molteplici aree della città.

Il progetto di rigenerazione urbana, che si concluderà entro il 30 giugno 2026 come da indicazioni dell’Unione Europea, sarà finanziato con un progetto europeo Next Generation nell’ambito del PNRR dell’importo di 5 milioni di euro.

La Direzione III Urbanistica e Mobilità di Caltanissetta intende rassicurare i cittadini sul rifacimento del manto stradale e sulle operazioni tecniche legate all’asfaltatura stradale.

Le operazioni di rialzo e messa in quota delle caditoie, in particolare, va effettuata solo successivamente alla stesura del nuovo stato di usura bituminoso, al fine operare sulla quota esatta del nuovo piano viabile e non su una quota ipotetica, ottenendo in questo modo una pavimentazione continua, senza interruzioni o dislivelli.

Procedendo con il rialzo dei tombini in una fase successiva, il conglomerato bituminoso si compatta uniformemente senza ostacoli, garantendo maggiore densità e durata. Inoltre, si ha una lavorazione di stesa dell’asfalto più veloce, non dovendo procedere con interruzioni o manovre attorno ai tombini a vantaggio della viabilità, evitando riprese e raccordi potenzialmente difficoltosi.

Ulteriori vantaggi sono la sigillatura finale tra asfalto e tombino più efficace con contestuale riduzione del rischio infiltrazioni d’acqua che nel medio e lungo termine possono essere causa di cedimenti o avvallamenti.

“Tutti i chiusini e tutte le caditoie saranno livellati rispetto alla superficie stradale – ha dichiarato l’assessore alla Viabilità e ai Lavori Pubblici Calogero Adornetto“

Lo avevamo già comunicato in conferenza stampa il 30 giugno e ribadito attraverso gli organi di stampa prima dell’avvio dei lavori.

I cittadini hanno segnalato presunte anomalie sulle quote di tombini e caditoie nei tratti già asfaltati. Si precisa che, come da progetto approvato, è previsto un intervento successivo e mirato per il loro corretto livellamento.

L’operazione è pienamente conforme al regolamento approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 22 dell’8 aprile 2024.

Sono previste oltre 120 verifiche tecniche, sia in situ che in laboratorio, per accertare la qualità dei materiali impiegati. Parallelamente, si sta operando per garantire la massima fruibilità delle strade durante i lavori, evitando la chiusura totale delle arterie e consentendo il transito anche nelle fasi di scarifica. Le operazioni di sistemazione dei tombini e delle caditoie – conclude l’assessore Adornetto– avverranno a transito aperto, con le opportune misure di sicurezza per i lavoratori.

L’assessore Adornetto conferma anche nuovi interventi sulla rete viaria cittadina che si affiancheranno a quelli in corso e che contribuiranno a riqualificare molte aree della città di Caltanissetta: “Il miglioramento della rete viaria rappresenta una priorità strategica per l’Amministrazione Tesauro. Oltre agli interventi in corso, sono già stati programmati ulteriori lavori per un importo complessivo superiore ai sei milioni di euro, finalizzati al rifacimento del manto stradale di arterie principali che attraversano zone nevralgiche del territorio”.

Per approfondire:

Conclusa la gara d’appalto per il rifacimento del manto stradale e della pista ciclabile

Mobilità dolce: presentato il progetto esecutivo che rivoluzionerà i collegamenti viari e ciclabili di Caltanissetta

Al via i lavori per piste ciclopedonali e pavimentazione stradale: si parte dal Parco Assunto

Pista ciclabile, lavori al via dal 3 luglio. Tesauro: “Diamo un volto diverso alla città”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Disagi a Caltanissetta dopo l’apertura della nuova galleria sulla Ss640, il Pd: “In programma incontro tecnico tra i sindaci e l’onorevole Peppe Provenzano”

Usa, Trump autorizza l’invio dell’esercito a Portland contro gli attacchi di Antifa

Caltanissetta: La Questura di Caltanissetta si associa al profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mario Finocchiaro

Cassazione: Montante rischia di finire in carcere, oggi la sentenza della suprema corte

Caltanissetta 15enne investita da un pirata mentre andava a scuola

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?