Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia, caso Galvagno, Pd e M5s in piazza “Stop al sistema FdI degli incarichi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia, caso Galvagno, Pd e M5s in piazza “Stop al sistema FdI degli incarichi”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Sicilia, caso Galvagno, Pd e M5s in piazza “Stop al sistema FdI degli incarichi”

Last updated: 16/07/2025 8:12
By Redazione 103 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le opposizioni scendono in piazza sul caso Galvagno

Oggi è il giorno del sit-in di Pd e M5s davanti Palazzo d’Orleans. Poche ore dopo il deputato di Controcorrente Ismaele La Vardera e Sinistra Italiana affronteranno lo stesso tema in conferenza stampa.

Per entrambi i fronti è solo il primo passo di una battaglia più ampia, che mira a cambiare il sistema di contributi dell’Assemblea.

Ma a questa tappa intermedia arrivano divisi. Manca la condivisione sulla richiesta di dimissioni del presidente dell’Ars, indagato per corruzione e peculato.

Il primo appuntamento è alle 11.30 in piazza Indipendenza a Palermo.

Insieme alla deputazione regionale di Pd e Cinquestelle ci sarà una rappresentanza delle associazioni
culturali tagliate fuori negli ultimi anni dalla pioggia di finanziamenti dell’Ars, spesso solo
perché prive di un deputato di riferimento.

«Ragioniamo su una proposta organica che metta fine alla discrezionalità e all’arbitrio», sottolinea
Sergio Lima, responsabile organizzazione del Pd siciliano.

Le opposizioni puntano il dito anche contro la gestione della comunicazione di alcuni assessorati in mano a società vicine a Fratelli d’Italia: sempre gli stessi nomi destinatari di incarichi da migliaia di euro, senza una rotazione degli affidamenti.

Temi su cui La Vardera e Sinistra Italiana convergerebbero facilmente.

Resta il nodo delle dimissioni, chieste a più riprese dal deputato di Controcorrente, fuori e dentro
l’aula. Mai esplicitamente invocata dagli altri due gruppi di opposizione, con una differenza di toni
all’interno dei Cinquestelle tra il gruppo all’Ars e la deputazione nazionale, più aggressiva sul tema.

Anche la spaccatura dei mesi scorsi all’interno del Pd tra i deputati regionali da una parte e il segretario Barbagallo e l’ala più vicina alla Schlein dall’altra, nasceva in parte dallo scontro sull’opportunità di partecipare alla spartizione dei contributi dell’Ars.

«Se c’è un peccato originale — ragiona Pierpaolo Montalto, segretario regionale di Sinistra italiana — che male ci sarebbe ad ammetterlo e andare avanti? Aspettiamo che Pd e M5s convergano sulla richiesta di dimissioni».

Si aggiunge la mozione di sfiducia presentata da La Vardera contro il governatore Schifani.

Anche i pentastellati chiedono al presidente di andare in aula e confrontarsi.

«Non si presenta da mesi, almeno il suo predecessore Musumeci accettava il dibattito», sottolinea
il coordinatore regionale M5s Nuccio Di Paola. Se Schifani continuerà a non rispondere, le opposizioni potrebbero mettere in campo una strategia di ostruzionismo fino a bloccare i lavori d’aula.

Da laRepubblicaPalermo di S.C.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: il consigliere Roberto Gambino, presenta richiesta di sollecito per la risposta ad una interrogazione, di cui è primo firmatario e sottoscritta dai gruppi di opposizione. Interrogazione e sollecito

Trump perde l’appello per abusi sessuali: dovrà versare 5 milioni a Jean Carroll

Caltanissetta: Ventenne arrestato dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale

Eccallà. Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana

Giornalisti spiati, l’accusa di Ranucci: “Fazzolari ha attivato i servizi contro di me”. La replica del sottosegretario: “Ne risponderà in tribunale”. E intanto riesplode il caso Paragon

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?