Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte sullo Stretto, firmato accordo di programma al Mit: cosa prevede
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte sullo Stretto, firmato accordo di programma al Mit: cosa prevede
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Ponte sullo Stretto, firmato accordo di programma al Mit: cosa prevede

Last updated: 17/07/2025 6:31
By Redazione 105 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il ministro Matteo Salvini, i governatori Renato Schifani e Roberto Occhiuto, insieme agli ad di Anas, RfI e della società Stretto di Messina hanno siglato l’accordo di programma per avviare i lavori per il Ponte sullo Stretto

È stato firmato oggi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’accordo di programma per avviare gli interventi propedeutici e funzionali in relazione al Ponte sullo Stretto.

L’accordo di programma è stato sottoscritto dal vicepremier e ministro del Mit Matteo Salvini, dal titolare del dicastero dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, dai presidenti di Sicilia e Calabria Renato Schifani e Roberto Occhiuto, dall’amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci e dai suoi omologhi di Rete Ferroviaria Italiana (Aldo Isi) e di Anas (Claudio Gemme). Era presente all’incontro anche il sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alessandro Morelli.

“Questo accordo rappresenta un ulteriore passo concreto verso la realizzazione di un’opera attesa da decenni, strategica per l’integrazione infrastrutturale del Mezzogiorno e per il futuro della Sicilia”, ha detto Renato Schifani ribadendo che “il Ponte sullo Stretto non è solo un simbolo ma è anche una sfida che stiamo vincendo, con determinazione e visione” e che, pertanto, “la Regione è pienamente impegnata, anche attraverso le opere di connessione, affinché questo progetto diventi realtà entro i tempi previsti”. Schifani, durante la riunione al Mit, ha assicurato: “Con questo Governo il rischio che il Ponte resti una cattedrale nel deserto è definitivamente scongiurato”.

Il presidente siciliano ha ricordato inoltte che sono stati stanziati 20 miliardi di euro per realizzare opere collatterali come “la media velocità sulla linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, la costruzione della Catania-Ragusa, il riammodernamento – per la prima volta dalla sua costruzione – dell’autostrada A19 Palermo-Catania e il completamento della SS 640 Caltanissetta-Agrigento, il cui ultimo viadotto sarà inaugurato proprio domani”. Schifani ha, quindi, ringraziato ” il ministro Salvini per la forte determinazione e la costanza con cui ha sostenuto e portato avanti il progetto” perché “senza il suo impegno e la sua caparbietà oggi non saremmo a questo punto”.

Pietro Ciucci, amministratore delegato della Stretto di Messina, definisce il nuovo Accordo di Programma come “un ulteriore importante step dell’iter realizzativo dell’Opera, in vista dell’approvazione del Cipess”. Che poi aggiunge: “L’obiettivo dell’Accordo è definire e regolare preventivamente gli impegni e i ruoli di ciascuno per ottimizzare i tempi di realizzazione del ponte e dei suoi raccordi garantendo la piena funzionalità trasportistica del collegamento stabile tra le due coste”.

Secondo Ciucci, il ponte è “una tessera fondamentale della mobilità stradale e ferroviaria del Paese” e il “documento firmato oggi è la testimonianza dell’impegno e della condivisione dell’intero sistema italiano, Governo, Regione Siciliana, Regione Calabria e i maggiori operatori infrastrutturali, RFI e Anas”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Usò l’auto blu dell’Ars per fini privati”: Miccichè rinviato a giudizio per peculato e truffa. La replica e la vicenda

Trump ci spara i dazi: UE e Meloni si fingono morte. L’Unione si spacca. Imbarazzo di Meloni: “Dobbiamo trattare”

Caltanissetta: centro storico, la IV Commissione incontra i commercianti per discutere di criticità e piani di rilancio

Coppa Davis, l’Italia fa il bis con Berrettini e Sinner

San Cataldo: proiezione del docufilm “Le Vie della Passione”, un viaggio emozionante attraverso storia, tradizione e spiritualità

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?