Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Schifani liquida gli autonomisti “Questi li tengo ancora per poco”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Schifani liquida gli autonomisti “Questi li tengo ancora per poco”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Schifani liquida gli autonomisti “Questi li tengo ancora per poco”

Last updated: 26/07/2025 17:38
By Redazione 132 Views 6 Min Read
Share
SHARE

In un video pubblicato su Facebook il presidente si lamenta con il deputato Gallo: “Di Mauro ha fatto
uno show di merda”

“Ieri Di Mauro ha fatto uno show di merda. Io questi li tengo ancora per poco».

Parola di Renato Schifani. In un video realizzato durante la visita al dissalatore di Porto Empedocle e pubblicato su Facebook, si sente il presidente della Regione lamentarsi degli alleati autonomisti.

Parole pesantissime — al culmine di settimane di forti tensioni nella maggioranza — affidate
all’interlocutore che gli cammina accanto: il deputato locale di Forza Italia Riccardo Gallo. Dietro di loro, ma non abbastanza vicino per sentire, c’è Francesco Colianni, l’assessore del Movimento per l’autonomia che ha sostituito Roberto Di Mauro.
È proprio il deputato agrigentino ed ex membro della giunta regionale a essere finito nel mirino di
Schifani.

«Lo show di merda» che non è andato giù al presidente è l’intervento di Di Mauro il giorno prima nel vertice di maggioranza seguito alla bocciatura della riforma dei consorzi di bonifica. Davanti agli alleati e al presidente, il capogruppo degli autonomisti solleva critiche sia sulla rete sanitaria firmata
dall’assessora Daniela Faraoni, ritenuta troppo schiacciata sulle posizioni della Lega, sia sulla manovra finanziaria estiva che dopo il primo passaggio in commissione Bilancio, dovrebbe essere ridotta all’osso per scongiurare nuovi guai in aula.

Lo stesso Di Mauro martedì pomeriggio, durante il dibattito sulla riforma dei consorzi di bonifica,
aveva criticato il testo promosso dalla Lega: «Aggiunge competenze a quelle tradizionali dei consorzi, comportando una modifica legislativa sulle deleghe assessoriali». Non piace, insomma, che nella sfera di competenza dei consorzi possano rientrare dighe, adduttori,
acque reflue, impianti di sollevamento.
«Servirebbero nuove risorse », incalza Di Mauro in aula. Poco dopo la legge verrà bocciata con voto
segreto, aggiungendo un robusto tassello alla guerra interna al centrodestra.
Proprio gli autonomisti vengono accusati di avere contribuito in maniera decisiva al drappello dei franchi tiratori. A sparare a zero è Totò Cuffaro che parla di «comportamento irresponsabile da parte di alcuni deputati di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Mpa». Gli autonomisti replicano invitando Cuffaro a «rivolgere le sue accuse a chi, fino a ieri, ha governato le politiche idriche in Sicilia, portando i campi all’asciutto», cioè a Luca Sammartino, in un asse sempre più stretto con Schifani e lo stesso Cuffaro. Poi scende in campo Raffaele Lombardo sollecitando il suo predecessore a «non essere omertoso». E ancora un botta e risposta a colpi di proverbi siciliani: «Nenti fare ca nenti si sapi», manda a dire Cuffaro. «A megghiu parola è chidda ca nun si dici», ribatte l’Mpa.
Dietro le scaramucce covano le richieste di rimpasto in giunta. Gli autonomisti vorrebbero un assessorato in più, ma anche dagli altri alleati arrivano istanze. Con queste divisioni la maggioranza si appresta ad affrontare le prossime due settimane, in cui il campo di battaglia sarà la mini finanziaria. Resta da capire se Schifani lascerà la possibilità ai deputati — sul piede di guerra per essere etichettati solo come elargitori di mance — di presentare emendamenti territoriali, limitandoli a Comuni e parrocchie. Per gli altri fronti caldi, i consorzi di bonifica e la nuova rete sanitaria, se ne riparlerà dopo la
pausa estiva. Eccolo lo scenario in cui si inserisce lo sfogo di Schifani all’amico e collega Riccardo Gallo:
«Io questi (gli autonomisti ndr) li tengo ancora per poco». Una frase che potrebbe rivelare l’intenzione che si fa strada nei piani del governatore:
accompagnare alla porta l’alleato riottoso. Oppure tradirebbe l’incapacità di contenerne le richieste
e i malumori. In ogni caso un attimo di verità in mezzo a un mare di dichiarazioni vuote sulla
compattezza della maggioranza.

DalaRepubblicaPalermo di Salvo Catalano

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Emergenza idrica: Missione a Enna con esito positivo per sbloccare l’erogazione dell’acqua a Caltanissetta

Botulino, ecco i quattro lotti di friarielli richiamati dal Ministero della Salute: “collegamenti con il caso Diamante”

Nuove segnalazioni di acqua torbida: “nessuno ci dice nulla”

Dusty; Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio: come cambia la raccolta differenziata a Caltanissetta

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 5 Giugno 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?