Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra, Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo di programma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Italia Nostra, Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo di programma
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra, Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo di programma

Last updated: 17/07/2025 9:07
By Redazione 118 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Firmato a Roma (16 luglio 2025) l’accordo di programma tra tutte le amministrazioni proprietarie pro quota della Società Stretto di Messina: Ministero dell’economia e finanze, Rete Ferroviaria Italiana, ANAS, Regione Siciliana e Regione Calabria.

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Salvini dichiara: «Oggi un altro passo fondamentale per l’Italia che verrà, il Ponte sullo Stretto, un’opera attesa da decenni che avrà anche grande eco internazionale: siglato l’accordo di programma per tutti gli interventi propedeutici al collegamento tra Sicilia e Calabria».

L’ad della Stretto di Messina Ciucci aggiunge: «L’Opera è una componente del sistema stradale e ferroviario regionale e nazionale che richiede l’impegno e la condivisione di tutti. L’accordo definisce gli impegni tecnici e finanziari dei soggetti firmatari coinvolti nella realizzazione e gestione del ponte sullo Stretto di Messina e delle opere connesse. Tra questi la determinazione degli interventi propedeutici e funzionali di competenza di Rete Ferroviaria Italiana e Anas e delle relative modalità realizzative per il miglior coordinamento e la miglior sincronizzazione dei lavori di costruzione dell’Opera».

Il presidente della Regione Siciliana Schifani ha affermato: «Il Ponte, dunque, non sarà una cattedrale nel deserto».

Alla presenza del sottosegretario Morelli, hanno dunque firmato l’accordo di programma anche il ministro Giorgetti, il presidente della Regione Siciliana Schifani, il presidente della Regione Calabria Occhiuto, l’ad di Rete Ferroviaria Italiana Isi e l’ad di Anas Gemme.

Che dire? Nella foto di rito (*) scattata subito dopo l’accordo di programma, Schifani, Salvini, Ciucci e gli altri firmatari appaiono piuttosto soddisfatti e sorridenti. Tutti intorno e con le mani sopra al “giocattolone” del ponte sullo Stretto.

E d’altronde, il “giocattolone”, ovvero il plastico del ponte (in scala 1:2000) è reale, esiste. Il progetto esecutivo del ponte sullo Stretto no. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di eliminare il progetto esecutivo del ponte, abolendo così il termine ultimo del 31 luglio 2025 per la sua approvazione.

Questo cambiamento “strategico” significa che i lavori potranno procedere gradualmente, previa autorizzazione, anziché essere approvati in blocco.

Inoltre significa anche che la gestione dei costi potrà essere più flessibile.

Di certo rimangono tutti gli interrogativi sulla fattibilità del ponte, e dunque sulle rilevantissime criticità geologiche, strutturali, funzionali e di impatto ambientale. Ma che importa? L’importante è andare avanti, senza se e senza ma.

Che altro dire? Il ponte non sarà una cattedrale nel deserto ma un “deserto” su una cattedrale: lo straordinario Stretto di Messina.

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia  

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Elezioni provinciali: Sette sindaci nisseni danno vita al movimento “Civici per il nostro Territorio”

Netanyahu assedia la Striscia di Gaza: raid colpiscono una clinica dell’Unrwa e causano almeno 40 morti

Ucraina colpisce Russia con missili Usa. Mosca avverte: “Possibile risposta nucleare”

Caltanissetta, Sinistra Italiana: “L’ambiguità non è neutralità: il tradimento politico di “Orgoglio Nisseno” mina la credibilità dell’opposizione”

Trump rilancia la deriva bellicista: “I Paesi Nato devono investire il 5% del Pil in Difesa” e insiste su Panama e Groenlandia. E mostra la cartina con il Canada negli Usa

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?