Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Area Archeologica Palmintelli. Un lettore: “Che tristezza”. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Area Archeologica Palmintelli. Un lettore: “Che tristezza”. Foto
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Area Archeologica Palmintelli. Un lettore: “Che tristezza”. Foto

Last updated: 05/07/2025 6:40
By Redazione 179 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Palmintelli è una collina di natura calcarea ubicata al centro di Caltanissetta , in prossimità del campo sportivo e del Palazzo di Giustizia. ll parco archeologico di Palmintelli è situato in una zona centralissima del capoluogo, a pochi metri dal viale della Regione. Il sito è venuto alla luce a seguito degli scavi condotti nel 1988.

Nel mese di settembre del 1988, una breve campagna di scavi è stata condotta nella fascia di roccia sottottostante la grotta ed è stato così individuata una tomba a grotticella artificiale a forma irregolare della quale si conservano soltanto le pareti intagliate nella roccia. Originariamente la zona su cui adesso sorge il parco ospitava un complesso funerario di tombe a grotticella artificiale risalente all’età del bronzo, di cui solo una è rimasta intatta. Il complesso di tombe facevano parte di una necropoli ben più estesa che doveva aprirsi sui fianchi dell’altura.

Nel sito, un singolare riutilizzo, sempre in funzione funeraria, delle grotticelle dell’antica età del Bronzo preservatesi in prossimità del Tribunale, è infatti documentato, nella piena età della colonizzazione greca, da più di un corredo composto dalle tipiche ceramiche a decorazione geometrica di produzione indigena che si può ammirare al museo archeologico di Caltanissetta. Testimonianze materiali di epoca più recente e, in particolare, databili all’VIII-VII sec. a.C. sono attestate al Palmintelli.

L’Area Archeologica del Palmintelli, della Regione siciliana, ha ospitato anni fa, diversi spettacoli nell’ambito della rassegna “Teatri di Pietra”.

Dal 2021 al 2023 ha ospitato nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre i Teatri di Pietra, Teatro Popolare, spettacoli musicali, Cabaret, danza, ogi, come altri beni culturali, è abbandonato a se stesso. 

Le foto inviateci

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: Concerto D’Organo, oggi alle 19:00, Chiesa di Sant’Agata al Collegio. Locandina e descrizione

Concluso il convegno sullo “Screening del carcinoma del colon”

L’Aquila, ufficiale della Guardia di finanza nisseno, accusato di violenza sessuale su una allieva

Libano, razzi di Hezbollah contro Unifil: feriti quattro caschi blu italiani. Crosetto: “Israele eviti l’utilizzo delle basi Onu come scudo”

La Cassazione smonta il decreto sicurezza: 33 punti sotto la lente della Suprema Corte

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?