Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mattarella, 84 anni di fermezza gentile. Auguri, presidente 
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mattarella, 84 anni di fermezza gentile. Auguri, presidente 
CronacaPoliticaRassegna stampa

Mattarella, 84 anni di fermezza gentile. Auguri, presidente 

Last updated: 23/07/2025 7:00
By Redazione 103 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sergio Mattarella compie 84 anni

Gli ultimi dieci li ha trascorsi al Quirinale, postazione strategica per garantire la stabilità di un Paese attraversato da frequenti tempeste politiche.

Il presidente ha saputo mantenere salda la barra delle istituzioni democratiche ed è per questo che oggi gode della fiducia del 73% degli italiani, un consenso che nessun altro può vantare.

E’ un consenso “di pelle”, che dell’uomo premia – oltre che le idee – la fermezza gentile.

Dicono i sondaggi che il 60% apprezza il costante richiamo di Mattarella ai valori della Costituzione, che è evidentemente percepita come un ancoraggio per tempi difficili o incerti.

Nel ruolo di garante, Mattarella ha dimostrato che la sostanza è forma: ha saputo essere punto di equilibrio tra istituzioni, mediatore nelle crisi più acute, voce autorevole nei momenti di maggiore tensione sociale.

Ma oggi c’è un motivo in più per rallegraci di avere Sergio Mattarella al Quirinale ed è il suo autorevole e fermo europeismo, merce sempre più rara in un Paese dove forti sono le suggestioni della post-politica inaugurata da Trump.

Di fronte a un governo amico del tycoon – più per ragioni ideologiche che per una presunta realpolitik– da tempo il capo dello Stato ricorda i doveri e i vantaggi che derivano dal nostro ruolo di fondatori dell’Unione; l’ultima volta pochi giorni fa quando ha richiamato tutti all’ordine chiedendo l’attuazione di quel Trattato del Quirinale che vincola Francia e Italia a politiche di collaborazione rafforzata.

Più o meno il contrario dell’approccio che Giorgia Meloni ha nei confronti di Macron (peraltro ripagata con la stessa moneta).

Ma anche in questo caso il vero interlocutore di Mattarella – più che il governo – è il comune sentire dei suoi concittadini, influenzati da anni di predicazioni sovraniste su temi cruciali come l’immigrazione, la transizione ecologica e i vincoli ambientali, i valori di Ventotene, il multilateralismo.

Quando parla Mattarella, ritroviamo la bussola che temevamo smarrita. Auguri, presidente. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Caltaqua, il nuovo calendario di distribuzione

Botta e risposta tra Cuffaro e Calenda dopo le dichiarazioni a Schifani: “I parassiti distruggono la Sicilia” Video

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 13 Luglio 2025

Caltanissetta processionaria, un lettore: “Giusta l’ordinanza del sindaco, ma loro che stanno facendo per le aree di loro competenza ?”

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?