Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, comminate sanzioni per 160€: Aiello “Tolleranza zero per chi deturpa la città”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, comminate sanzioni per 160€: Aiello “Tolleranza zero per chi deturpa la città”
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta, comminate sanzioni per 160€: Aiello “Tolleranza zero per chi deturpa la città”

Last updated: 10/07/2025 16:55
By Redazione 200 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Grazie all’impianto tecnologico a disposizione della Polizia Municipale attivo su tutto il territorio comunale, sono stati sanzionati molteplici trasgressori. Aiello: “Tolleranza zero per chi deturpa la città, in arrivo anche telecamere e fototrappole mobili”  

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta ha ulteriormente intensificato i controlli contro l’abbandono illecito di rifiuti, al fine di tutelare l’ambiente e il decoro urbano.

La Polizia Municipale, grazie all’ausilio di un impianto di videosorveglianza all’avanguardia attivo h24 su tutto il territorio urbano, ha individuato e sanzionato altri cittadini che hanno abbandonato rifiuti in Largo Fatebenefratelli, nel Quartiere San Domenico.

Episodi analoghi si erano già verificati nel Quartiere San Francesco, dove, anche in quel caso, le telecamere hanno permesso di risalire ai responsabili.

Preziosa, in questo senso, è stata anche la collaborazione di Dusty SRL, società di gestione di rifiuti di Caltanissetta, che ha fornito mediante i propri operatori un supporto significativo nell’attività di controllo dei rifiuti.  

La stessa attività sanzionatoria è stata messa in atto in viale Amedeo, Via San Calogero, Via XX Settembre e presso la Zona Industriale.

Sono state elevate sanzioni da 160 euro per l’abbandono di rifiuti ingombranti e da 100 euro per i rifiuti domestici.

«Ricordo ai cittadini – dichiara l’assessore alla Polizia Municipale, Ambiente e Protezione Civile Oscar Aiello – che la città di Caltanissetta è fornita di telecamere che, oltre ad essere fondamentali per la sicurezza urbana, vengono utilizzate dalla Polizia Municipale per individuare e sanzionare chi, gettando rifiuti per strada, dimostra di non avere rispetto per l’ambiente e per il nostro territorio.

Ringrazio la Polizia Municipale per l’ottimo lavoro svolto e gli operatori Dusty per l’azione di controllo dei relativi sacchi, utile all’identificazione dei trasgressori.

Annuncio che l’attività di repressione continuerà senza sosta e con tolleranza zero verso chi verrà colto in flagranza di reato grazie all’ausilio di telecamere fisse. Inoltre, a breve verranno collocate anche telecamere e fototrappole mobili.

Lancio pertanto un appello ai cittadini affinché conferiscano i rifiuti in modo corretto e regolare e ringrazio coloro che già mettono in atto ogni giorno questa pratica civile e contribuiscono a rendere Caltanissetta più pulita, decorosa e più vivibile per tutti».

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta ribadisce il proprio impegno per garantire il rispetto della città e invita tutta la cittadinanza a collaborare attivamente al fine di mantenere pulito il territorio.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

 Emergenza idrica: i chiarimenti della Giunta Tesauro sui Silos e sui pozzi

Asp Caltanissetta: donato, dal Centro Dentale Corbo di Canicattì, Monitor Multiparametrico alla UOC Trasfusionale

Assunzioni e appalti, indagato il presidente della Regione Molise Roberti. Il reato contestato dai pm è la corruzione

Italia Nostra : “La cura costante di una città”

Roma in piazza contro l’omofobia, in migliaia a supporto della coppia aggredita al Pigneto

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?