Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “O noi o loro”: con un video da brividi la ministra israeliana mostra la Gaza del futuro, senza i palestinesi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “O noi o loro”: con un video da brividi la ministra israeliana mostra la Gaza del futuro, senza i palestinesi
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

“O noi o loro”: con un video da brividi la ministra israeliana mostra la Gaza del futuro, senza i palestinesi

Last updated: 24/07/2025 5:58
By Redazione 99 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Intanto oggi, oltre cento ong hanno denunciato “una carestia di massa” nella Striscia che sta colpendo anche gli operatori umanitari

Contents
A GAZA C’È UNA CARESTIA DI MASSA: L’APPELLO DELLE ONGSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

 L’hanno fatto di nuovo. Ignorando completamente le migliaia di appelli che arrivano da ogni parte del mondo per un cessate il fuoco immediato, nel governo israeliano hanno un unico vero obiettivo: rendere Gaza una località di lusso, dove passeggiare e assaporare drink tra mare e grattacieli. Ovviamente, senza palestinesi. A dare l’ennesima riprova delle potenzialità, verrebbe da dire al momento ‘sprecate’, che avrebbero per Israele le spiagge dorate della Striscia e su cui i coloni hanno già pronti dei depliant, ci ha pensato la ministra israeliana dell’innovazione, Gila Gamliel. È lei, su X, ad aver pubblicato un video creato con l’intelligenza artificiale, dove al posto posto di morte e macerie si vedono palazzi di vetro, locali alla moda e persone che passeggiano allegramente, compresi il presidente Trump e il premier Netanyahu con le relative consorti.

“Ecco come apparirà Gaza in futuro. Emigrazione volontaria da Gaza solo con Trump e Netanyahu. O noi o loro!”, scrive la ministra scatenando polemiche e indignazione. Una vera e propria provocazione, e non è nemmeno l’unica. A vedere le immagini, infatti, non si può non pensare ad un video molto simile pubblicato da Trump mesi fa, sempre generato con l’Ia dove Gaza è trasformata in una metropoli affacciata su spiagge caraibiche dal mare cristallino con grattacieli, palme e spiagge di lusso.

A GAZA C’È UNA CARESTIA DI MASSA: L’APPELLO DELLE ONG

E chissà come avranno preso la notizia le 109 ong che oggi, attraverso una nota congiunta hanno denunciato che “una carestia di massa” si sta diffondendo nella Strsicia. “Mentre l’assedio imposto dal governo israeliano affama la popolazione della Striscia di Gaza, anche le operatrici e gli operatori umanitari si trovano costretti a mettersi in fila per il cibo, rischiando di essere colpiti pur di sfamare le loro stesse famiglie. Con le scorte ormai completamente esaurite, le organizzazioni umanitarie vedono le proprie squadre e collaboratori deperire giorno dopo giorno”, scrivono. Esattamente due mesi dopo l’inizio delle operazioni della Gaza Humanitarian Foundation, un “meccanismo sotto il controllo del governo israeliano”, le organizzazioni, fra le quali Amnesty International, lanciano dunque l’allarme e chiedono ai governi di agire: “Aprire tutti i valichi di frontiera via terra; ripristinare il flusso completo di cibo, acqua potabile, forniture mediche, materiali per ripararsi e carburante attraverso un sistema fondato sui principi umanitari e guidato dalle Nazioni Unite; porre fine all’assedio e raggiungere subito un cessate il fuoco”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Domenica 13 ore 20:30 a Presa Diretta, Rai 3, si parlerà anche delle siccità in Sicilia

Medio Oriente, Mattarella: “È inaccettabile ciò che sta avvenendo a Gaza”

Le prime pagine di Martedì 14 Gennaio 2025

Gene Hackman e la moglie trovati morti in casa, la polizia: “Decesso sospetto, avvenuto da giorni”

Sit-in in cassa da morto dei niscemesi Giuseppe Maida e Rosario Ristagno, davanti alla sede del Libero consorzio di Caltanissetta, a tutela degli automobilisti che transitano sulla strada killer della Sp 11 Niscemi-Priolo

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?