Lunedì 21 luglio 2025, in occasione della seconda edizione dell’iniziativa di prevenzione “CyberSummer”, il personale della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Caltanissetta ha preso parte a un incontro formativo presso il campo scuola estivo “Anch’io sono la Protezione Civile” a Naro, in provincia di Agrigento.
I nostri agenti hanno dialogato con i ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 17 anni, sui rischi legati a un uso inconsapevole della rete.
Attraverso un confronto aperto e partecipato, si è parlato di: cos’è Internet e come funziona, l’uso corretto dei social network, i pericoli legati alla condivisione eccessiva di informazioni personali, le insidie del mondo dei videogiochi online.
Un momento prezioso di formazione e sensibilizzazione, volto a promuovere un uso più sicuro e responsabile degli strumenti digitali, rivolto non solo ai giovani ma anche ai genitori. La Polizia di Stato è sempre al fianco dei cittadini, soprattutto dei più giovani, per costruire insieme una cultura della sicurezza anche nel mondo virtuale.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
