Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Michele Mancuso (Forza Italia): “A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna. Plauso al presidente Schifani”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Michele Mancuso (Forza Italia): “A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna. Plauso al presidente Schifani”
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Michele Mancuso (Forza Italia): “A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna. Plauso al presidente Schifani”

Last updated: 24/07/2025 15:01
By Redazione 148 Views 4 Min Read
Share
SHARE

«Quanto accaduto oggi a Gela è la dimostrazione concreta di una politica che guarda ai fatti, al territorio e alle emergenze reali». Lo afferma l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimendo il proprio compiacimento per la visita del presidente della Regione Renato Schifani e per l’avanzamento dei lavori relativi ai nuovi dissalatori mobili previsti in Sicilia, tra cui quello fondamentale di Gela.

Il sopralluogo del presidente Schifani ha restituito un’immagine chiara di una macchina operativa che procede con determinazione. L’impianto gelese, infatti, è già in una fase molto avanzata: si sono completate le operazioni di pulizia e messa in pressione delle tubature, sono stati avviati i test elettrici e a breve partiranno quelli idraulici. Il dissalatore sarà in grado di produrre quasi 100 litri al secondo, con la possibilità di raddoppiare la capacità produttiva grazie a un sistema modulare estremamente efficiente.

Si tratta di un investimento che assume una valenza strategica per tutta l’area sud-orientale della provincia di Caltanissetta, da sempre alle prese con difficoltà idriche strutturali. «L’avvio concreto di questo impianto – sottolinea l’on. Mancuso – rappresenta un passo importante non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche culturale: è un segnale di civiltà, un modo moderno ed efficiente di rispondere alle necessità della popolazione».

Il parlamentare nisseno ha voluto rimarcare il valore della sinergia istituzionale, resa possibile grazie all’impegno del governo regionale, alla struttura commissariale nazionale e al contributo di soggetti privati che stanno operando in tempi rapidissimi. «A nome del territorio che rappresento – prosegue Mancuso – esprimo un sentito ringraziamento al presidente Schifani per l’attenzione costante verso le esigenze della nostra provincia. Gela, oggi, è esempio virtuoso di come si possa coniugare la visione politica con l’efficienza amministrativa».

Mancuso ha infine definito l’impianto gelese come un tassello decisivo all’interno di una più ampia strategia regionale, che punta a garantire sicurezza idrica, sostenibilità ambientale e dignità quotidiana ai cittadini. «Siamo di fronte – conclude – a quella che definisco “la politica del fare”: pragmatica, presente e capace di dare risposte concrete al territorio»

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La Corale dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo vince il primo premio al Concorso musicale “School Vibes”. Foto

Ft: “Interferenze Gps contro aereo von der Leyen, Russia sospettata”

Attacco alla Flotilla: Crosetto invia la fregata Fasan a tutela degli italiani a bordo

Nuovo piano sanitario regionale, rischia anche il Sant’Elia ?

Si allarga il caso Paragon: spiato pure don Ferrari, cappellano di Mediterranea

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?