Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: In Israele la guerra nella Striscia di Gaza presenta il conto: secondo un nuovo sondaggio la coalizione di Netanyahu non ha più la maggioranza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > In Israele la guerra nella Striscia di Gaza presenta il conto: secondo un nuovo sondaggio la coalizione di Netanyahu non ha più la maggioranza
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

In Israele la guerra nella Striscia di Gaza presenta il conto: secondo un nuovo sondaggio la coalizione di Netanyahu non ha più la maggioranza

Last updated: 26/07/2025 6:04
By Redazione 105 Views 4 Min Read
Share
SHARE

In Israele la guerra nella Striscia di Gaza presenta il conto: secondo un sondaggio la coalizione di Netanyahu non ha più la maggioranza

Contents
Il Likud di Benjamin Netanyahu perde terreno, sorpresa a destraL’opposizione guadagna consensiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La coalizione di governo guidata da Benjamin Netanyahu non avrebbe più i numeri per governare, se in Israele si votasse oggi. Lo rivela un nuovo sondaggio pubblicato dal quotidiano Maariv, che fotografa un crescente malcontento tra gli elettori israeliani, alimentato dallo stallo nei negoziati per il rilascio degli ostaggi e dall’incertezza sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.

Secondo i dati, l’attuale maggioranza si fermerebbe a 48 seggi su 120 alla Knesset, ben al di sotto dei 61 necessari per governare, mentre l’opposizione otterrebbe 62 seggi, conquistando così la possibilità di formare un nuovo esecutivo.

Il Likud di Benjamin Netanyahu perde terreno, sorpresa a destra

Il partito di Netanyahu, il Likud, risulta in calo rispetto al sondaggio precedente, scendendo da 26 a 25 seggi. Una flessione contenuta ma significativa, in un quadro già fragile per la coalizione. Tra gli alleati, il partito ultraortodosso Shas cresce leggermente, passando da 9 a 10 seggi, mentre UTJ (Unione del Giudaismo della Torah) resta stabile a 7 seggi. Otzma Yehudit, formazione di estrema destra, si conferma a 7 seggi.

Clamorosa invece l’esclusione, secondo il sondaggio, del partito Sionismo Religioso, che non supererebbe la soglia di sbarramento. Una débâcle inaspettata che, se confermata alle urne, ridurrebbe ulteriormente il peso della destra religiosa nell’eventuale prossima legislatura.

L’opposizione guadagna consensi

Sul versante dell’opposizione, si registra un significativo avanzamento del partito dell’ex premier Naftali Bennet, che salirebbe a 24 seggi, guadagnando 2 unità rispetto al rilevamento precedente. In crescita anche il partito Yisrael Beytenu, guidato da Avigdor Lieberman, che raggiunge quota 12 seggi (+1).

I Democratici si attestano a 11 seggi (+1), mentre Yesh Atid, la formazione centrista di Yair Lapid, si rafforza con 9 seggi (+1). Unico calo, all’interno dell’opposizione, per la lista Blue e Bianco, che perderebbe un seggio, scendendo a 5. Restano stabili i partiti arabi Ra’am e Hadash-Ta’al, con 5 seggi ciascuno.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Trump vuole cancellare Gaza e i palestinesi, ma nemmeno lui ci riuscirà

Le prime pagine di Martedì 25 Febbraio 2025

Israele decide la conquista totale, Netanyahu forza la mano: “Affideremo Gaza a forze arabe”

Caltanissetta, campagna RoadPol “Focus on the road”: eseguiti controlli della Polizia di Stato.

Caltanissetta: Intitolazione sala stampa stadio Tomaselli a Pippo Grosso e Lino Lacagnina. Foto e Audio

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?