Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Complotto in corsia per rimuovere Farinella“Qui dentro c’è la mafia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Complotto in corsia per rimuovere Farinella“Qui dentro c’è la mafia”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Complotto in corsia per rimuovere Farinella“Qui dentro c’è la mafia”

Last updated: 26/07/2025 6:10
By Redazione 345 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’inchiesta della procura di Palermo che ha svelato le pressioni per far dimettere la dottoressa
Desiree Farinella, la responsabile della direzione medica del “Di Cristina”, ha — com’è noto
— due indagati: l’ex direttore sanitario Gaetano Buccheri e il deputato regionale di Forza Italia Gaspare Vitrano, accusati di tentata violenza privata.

Ciò che invece non è noto è il contesto in cui si sarebbero mossi i due indagati. Un contesto scandito da inquietanti presenze: alla porta dell’ufficio della dottoressa Farinella si fecero avanti altri medici, qualcuno con incarichi importanti, protagonisti e comparse di quello che sembra essere un vero e proprio complotto, per esautorare una professionista perbene e piazzarne un’altra gradita alla politica.

Era l’inizio dell’anno scorso. Nei giorni in cui il presidente Schifani chiedeva la testa della dottoressa
Farinella per alcune presunte (e mai dimostrate) carenze nel reparto di Nefrologia pediatrica, si fecero avanti i portatori dei “buoni consigli”.

Vitrano e Buccheri avevano auspicato: «Si prenda 15 giorni di ferie o malattia e poi si riprende
il suo posto».

In caso contrario, erano state prospettate conseguenze pesanti, che poi arrivarono:
il 2 febbraio, il neo manager del Civico Walter Messina firmò la revoca dell’incarico di Farinella.
Un mese dopo, il dottore Calogero Comparato, direttore della Cardiologia Pediatrica, “consigliò” alla
dottoressa di “andare via” dal Di Cristina, «per la situazione che si è generata — ha scritto Desiree Farinella nell’esposto presentato in procura, citando la registrazione di quel dialogo — consigliava di andare via anche per la giovane età e per le “cose brutte” ascoltate sul suo futuro lavorativo».

Comparato consigliava di “appattarsi”, mostrando dubbi sul fatto che «la riappacificazione potesse avvenire per mezzo della via giudiziaria ».

E, poi, disse una frase che suona inquietante: «La mafia è qua dentro». Disse anche che c’era
una favorita per la sua successione in quel posto così importante, la dottoressa Bonfante. Previsione
che si è avverata. E per una curiosa coincidenza la dottoressa Stefania Bonfante è molto amica del deputato Vitrano, un habitue dell’ospedale Civico. Questa è una storia piena di coincidenze. Prima ancora che il caso Di Cristina deflagrasse, ad inizio novembre la dottoressa Farinella aveva ricevuto
un sms preoccupato da parte di una collega, a proposito di strani movimenti attorno al suo incarico:
«A quanto pare la responsabile sta andando avanti a livelli più alti… si parla di presidenza della Regione».

E aveva invitato a cancellare il messaggio.

Invece, anche quel messaggio è finito in procura. Perché racconta le manovre della politica attorno
alla sanità. Un altro medico, Benedetto Trobia, ex collega della scuola di specializzazione, si era pure
lui presentato un giorno alla dottoressa Farinella: per dire di «avere partecipato a una riunione in assessorato, con l’assessore Giovanna Volo e Iacolino».

Così diceva: «Ero seduto con Giovanna e Iacolino e Giovanna parlava al telefono con il presidente… 15 giorni deve sparire da là perché dobbiamo dare il segnale».

Era la proposta che avevano fatto a più riprese alla dottoressa Farinella.

Anche un’amica dell’assessora, Manola Albanese, aveva telefonato alla dottoressa per ribadirlo: «Se si mette 15 giorni in ferie, questa cosa viene dimenticata».

Ma Desiree Farinella ha resistito alle pressioni. E, adesso, le parole resgistrate fanno intendere
che l’ordine di rimozione fosse partito direttamente dal vertice della politica regionale, ovvero da
Schifani.

Nei giorni scorsi, sul caso, è intervenuto il presidente della commissione regionale antimafia,
Antonello Cracolici: «Il presidente Schifani – ha detto – chieda scusa a nome della Regione alla
dottoressa Farinella. E le restituisca dignità».

Da laRepubblicaPalermo di Salvo Palazzolo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Il pugno di Vance all’Occidente

Caltanissetta: “NissaCarnival 25”

Caltanissetta: La Polizia di Stato comunica che le cerimonie di fine anno si svolgeranno all’insegna di una maggiore sicurezza

Ferrovie in Sicilia: Raddoppio PA-CT, salta l’attivazione della Bicocca-Catenanuova

Conferenza stampa dei Pro-Vita in Senato contro l’aborto. La risposta alla Camera per “difendere un diritto”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?