Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: presentata “La Rete di Trieste”, movimento politico di ispirazione cattolica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: presentata “La Rete di Trieste”, movimento politico di ispirazione cattolica
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: presentata “La Rete di Trieste”, movimento politico di ispirazione cattolica

Last updated: 26/07/2025 8:38
By Redazione 218 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ex sindaco Ruvolo insieme al consigliere Turturici e a Mons. Castelli hanno presentato “La Rete di Trieste”, movimento politico di ispirazione cattolica

Presentata ieri mattina nella Sala Gialla del comune e tramite una diretta su Facebook “La Rete di Trieste”, movimento politico nazionale di ispirazione cattolica.

A presentare il nuovo movimento l’ex sindaco Giovanni Ruvolo assieme al vicario del vescovo mons. Onofrio Castelli ed al consigliere comunale Armando Turturici.

La “Rete di Trieste” è già presente in molte realtà nazionali e regionali.

Mons. Castelli, ha anche ricordato che si tratta di una organizzazione politica di ispirazione cattolica e necessaria per il bene comune, per garantire la libertà ed i diritti delle persone.

Il dott. Ruvolo ha poi spiegato cosa vuole essere nel capoluogo nisseno ed in provincia la “Rete di Trieste”: “Si tratta di una rete di amministratori, operatori sociali di ambito cattolico che si ispirano ai valori della dottrina sociale che hanno compreso che occorre superare le divisioni, che hanno compreso che essere di destra, di sinistra o di centro sino ad oggi ha creato solo barriere e divisioni. In questo percorso che ha portato alla formazione di un nuovo soggetto politico, invece, abbiamo avuto la forza ed il coraggio di superare questo senso delle appartenenze e di mettere insieme idee, buone pratiche ed esperienze positive per costruire progetti condivisi. Quello che è emerso da questa esperienza e che, pur nella diversità, attraverso il dialogo si può convergere su soluzioni comuni e, ha aggiunto, “Devo dire che questa per noi costituisce una grande spinta”

Presente anche il sindaco Walter Tesauro, che è stato invitato ad aderire come anche i rappresentanti politici ed operatori sociali dei comuni della provincia “per portare l’identità di chi si professa cattolico nell’azione politica e sociale e nel dibattito politico nazionale e locale. Pensiamo, continua Ruvolo, che la moderazione, l’idea del confronto, la pazienza nel trovare azioni condivise possa tornare ad essere utile alle comunità in cui si opera. Un movimento che vede già la partecipazione di molti cattolici e di associazioni come l’Agesci, le Acli ed ad altre realtà locali che hanno dato forza a questo progetto, che in questi giorni si e già concretizzato in tutti i capoluoghi d’Italia, e questo costituisce un bell’esempio di partecipazione dal basso.

Il consigliere Armando Turturici ha definito “La Rete di Trieste”  un’idea avvincente, in quanto in tutta l’Italia e rappresentata da amministratori locali che vogliono mettere in pratica buone pratiche amministrative e come far politica anche nella nostra realtà locale, che ne ha un grande bisogno. “Si tratta di una Rete capace di operare per assicurare il meglio alle varie comunità e di condividere le risorse comuni”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Un momento della presentazione

You Might Also Like

Ucraina, Putin a Zelensky: “Se è pronto, può incontrarmi a Mosca”. La replica di Kiev: “Inaccettabile”

Audaces Caltanissetta: striscione per la piscina comunale

Caso Albania, cdm approva il decreto migranti. Nordio: “Sentenza Ue complessa e scritta in francese, i giudici italiani non l’hanno capita”

L’avv. Accardi è la neo presidente della Camera Penale di Caltanissetta

L’Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?