Un grande concerto ha dato lustro alla alleanza fra l’associazione Incontriamoci in Biblioteca, l’associazione Classica e dintorni, l’associazione pianistica V. MAnnino e l’Associazione Consenso, rappresentate da GIanfranco Cammarata, Michele Petitto e Gaetano Terlizzi.
Mattia Cancelliere al pianoforte; Nicol Insalaco, Annika Enna,Tancredi Spitale e Leonardo Enna ai violini: Marcello Enna alla viola; Elisabetta La Marca ed Emanuele La Marca ai violoncelli; Ida Andoni al contrabbasso hanno proposto musiche di Mozart, di Fauré, di Ciaikovskij e le Quattro stagioni di Vivaldi, mostrando grandi capacità soliste e di armonia orchestrale.
” Sono grandi musicisti, venuti da paesi europei e dalla Sicilia, due dei quali minorenni,con la presenza di due sancataldesi, che coltivano l’arte e la tecnica musicale, raggiungendo livelli interpretativi veramente notevoli” – afferma il maestro MIchele Petitto.
” La cooperativa Consenso ha voluto dare un palcoscenico positivo all’impegno alla lotta alla emarginazione e i ragazzi che trattiamo hanno dato dimostrazione della propria capacità offrendo a tutti i musicisti e agli intervenuto la pasta che sanno produrre” – afferma Gaetano Terlizzi
” Abbiamo dimostrato come il donare se stessi, il volere a tutti i costi collaborare con gli altri, il cercare la relazione tra linguaggi differenti, dia risultati eccezionali. Grandi musicisti hanno donato la propria musica, potendo esibirsi su un palcoscenico preparato e fortemente voluto dagli organizzatori dell’evento. In momenti segnati da grandi tragedie nel mondo proponiamo questo modello di comunità e l’enorme affluenza di pubblico dimostra che la gente lo vuole” – conclude Gianfranco Cammarata. In effetti diverse decine di persone sono rimaste in piedi e alcuni fuori dalla sala, per cui occorrerà comprare nuove sedie.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
