Nonostante i comunicati ufficiali che già da giorni annunciavano una graduale ripresa della distribuzione idrica, la situazione dell’acqua nelle case dei cittadini nisseni rimane drammaticamente critica.
La nostra redazione continua a ricevere un flusso incessante di segnalazioni e lamentele, testimoniando un disagio diffuso e una crescente esasperazione tra la popolazione.
Mentre in alcune zone della città l’acqua sembrerebbe essere tornata, seppur con uno scarso flusso, in altre aree la fornitura è durata solo pochi minuti, “a me sono arrivti 40 litri di acqua, dopo una settimana”, uno dei tanti messaggi, lasciando i rubinetti nuovamente a secco.
La situazione più grave riguarda tuttavia le zone dove neanche una goccia d’acqua è stata erogata, lasciando i residenti in balia di una crisi che sembra non avere fine, facendola ripiombare nell’estate 2024.
L’amministrazione comunale, dopo i consueti “annunci trionfalistici” di essersi interessata alla questione e di aver comunicato la ripresa della distribuzione, è caduta in un assordante silenzio.
I cittadini, oltre alla disperazione per la mancanza d’acqua, si sentono abbandonati e presi in giro dalla totale assenza di comunicazioni e aggiornamenti da parte delle istituzioni.
A questa frustrazione si aggiunge la beffa dei silos, presenti in vari punti della città, che rimangono però vuoti.
Un simbolo tangibile di una gestione che molti definiscono fallimentare, che non fa altro che alimentare la rabbia e il senso di impotenza e abbandono tra la popolazione.
Una signora, in una lettera giunta alla nostra redazione, ha espresso con veemenza il sentimento comune: “Però il sindaco ha elogiato se stesso e tutti gli assessori per il loro lavoro, in particolar modo l’Assessore Aiello per come ha saputo gestire la crisi idrica lo scorso anno. Adesso dov’è? Perché non fa almeno riempire i silos?”.
Questa domanda la giriamo all’amministrazione tutta e all’ass.Aiello, sicuri che ci leggano.
Tutto ciò riassume il crescente divario tra le dichiarazioni politiche e la dura realtà quotidiana che i cittadini di Caltanissetta stanno affrontando.
La redazione continuerà a monitorare la situazione e a dare voce alle istanze dei cittadini e alle eventuali repliche dell’amministrazione, dell’assessore o di Caltaqua, nella speranza che ci si decida, finalmente a fornire risposte concrete e azioni efficaci per risolvere questa insostenibile emergenza idrica.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
