Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lampedusa, fermato scafista egiziano: trasportava 70 migranti su un barchino di fortuna
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lampedusa, fermato scafista egiziano: trasportava 70 migranti su un barchino di fortuna
CronacaRassegna stampa

Lampedusa, fermato scafista egiziano: trasportava 70 migranti su un barchino di fortuna

Last updated: 28/07/2025 11:21
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Lampedusa, fermato scafista egiziano: trasportava 70 migranti su un barchino. È accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Contents
Inseguimento in mareL’accusa: favoreggiamento dell’immigrazione clandestinaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La Procura di Agrigento ha disposto il fermo di un cittadino egiziano, accusato di aver trasportato settanta migranti a bordo di un’imbarcazione inadeguata al viaggio, esponendoli a gravi rischi per la loro vita e incolumità. Il provvedimento è stato eseguito dagli agenti della Polizia e dai militari della Guardia di Finanza in servizio a Lampedusa.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’imbarcazione – una barca in vetroresina lunga appena dieci metri – non era assolutamente idonea ad affrontare la traversata nel Canale di Sicilia. Il mezzo, sovraccarico e privo di adeguati sistemi di sicurezza, avrebbe potuto rovesciarsi da un momento all’altro.

Inseguimento in mare

Il fermo è avvenuto al termine di una complessa operazione di soccorso resa particolarmente difficile dal comportamento dello scafista. L’uomo, con il volto coperto da un passamontagna nero, ha ignorato l’ordine delle forze dell’ordine di arrestare la navigazione. Anzi, ha aumentato la velocità del natante tentando di raggiungere le coste di Lampedusa e ostacolando così l’intervento degli operatori.

Solo dopo un inseguimento durato oltre venti minuti, la barca è stata finalmente bloccata. I migranti a bordo sono stati tratti in salvo, mentre l’uomo è stato immediatamente identificato, fermato e trasferito presso il carcere di Agrigento.

L’accusa: favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Per l’indagato, l’accusa è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con l’aggravante di aver messo in pericolo la vita dei migranti. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Agrigento, che ha raccolto testimonianze e documentazione utili a confermare il ruolo dello scafista nella gestione del viaggio.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Non è vero che con il nuovo codice della strada sono diminuiti gli incidenti mortali, come dice Salvini

Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari

Ponte sullo stretto: Protocollo antimafia, un anno di promesse e ancora non si vede

Il Partito Democratico delle città Caltanissetta e Gela, esprimono profonda preoccupazione per la drammatica emergenza umanitaria che coinvolge i bambini di Gaza

Comune di Caltanissetta: Pubblicata la graduatoria degli operatori qualificati per l’assistenza agli alunni disabili

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?