Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari
CaltanissettaCultura ed EventiPolitica locale

Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari

Last updated: 23/05/2025 14:42
By Redazione 117 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’assessore Candura: “L’iniziativa punta a far riflettere i giovani sul senso civico e sulla cultura della legalità”

In occasione della celebrazione nazionale della Giornata della Legalità gli studenti delle scuole medie superiori della città di Caltanissetta sono stati invitati al Teatro Regina Margherita per una Matinèe dedicata a una Rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari con cortometraggi d’autore.

L’iniziativa, fortemente voluta dal vicesindaco di Caltanissetta Giovanna Candura e promossa dall’assessorato alla cultura, è nata per ricordare il coraggio di chi, in veste di rappresentante delle istituzioni, ha svolto con elevato senso del dovere il proprio ruolo e, al contempo, riflettere sul sacrificio fatto per donare a tutti i cittadini un futuro migliore e libero dalla mafia.

“Il Comune di Caltanissetta ritiene fondamentale investire sulla cultura dei giovani e formarli sui valori della legalità, della giustizia e del senso civico – ha spiegato l’assessore Giovanna Candura -. Gli studenti hanno seguito i cortometraggi  in silenzio e  con grande attenzione manifestando maturità e consapevolezza per queste tematiche. Il nostro compito è quello di spingerli a riflettere affinché questo seme nella loro anima generi, come frutto, il rispetto della legalità, il contrasto a ogni forma di atteggiamento mafioso o omertoso”.

“Non limitatevi a considerarvi semplicemente come studenti che oggi assistono a una lezione in un luogo insolito come il Teatro Regina Margherita – ha dichiarato l’assessore all’istruzione, Vincenzo Lo Muto –. Voi siete molto di più: siete giovani cittadini, i protagonisti del domani, coloro che avranno il compito di guidare e migliorare la nostra comunità. Ogni esperienza, come quella che state vivendo oggi, è un tassello prezioso nel vostro percorso di formazione, non solo scolastica ma soprattutto umana”

“Oggi è una giornata molto importante per noi italiani e non soltanto per chi ha vissuto in prima persona o ha ricordi di quegli eventi del 23 maggio 1992 – ha ribadito la dottoressa Alessandra Belvedere, intervenutain rappresentanza dell’Ufficio V dell’USR Sicilia Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna e del dirigente Marcello Livigni -. Oggi celebriamo il coraggio di chi, comprendendo  che la propria vita era a rischio, non si è fermato ma ha proseguito il proprio compito per difendere il significato stesso di giustizia e di legalità. Voi oggi siete chiamati a comprendere il valore di quelle morti”.

“L’evento rappresenta un’importante occasione formativa per riflettere sui valori della legalità, della giustizia e della cittadinanza attiva – ha concluso il direttore artistico Beppe Manno introducendo le proiezioni –. Questi cortometraggi, che i giovani guarderanno in esclusiva, auspichiamo posano diventare un’occasione dalla quale trarre spunti di riflessione sul quale rifletteranno e condivideranno con amici e familiari”.

You Might Also Like

Caltanissetta: Meteo di Sabato 27 Settembre 2025

Apre a Caltanissetta il Kalat Country Club

Elezioni provinciali: Il valore è commisurato ai residenti

Attacchi hacker filorussi: nel mirino enti siciliani, anche Caltanissetta

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL)  4° Torneo “In Viaggio verso l’Estate” – La Finale del 25.06.2025

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?