Il presidente americano: “Sono deluso da Putin, spende tutti i soldi in guerre”. Medvedev: “Ogni ultimatum è un passo verso la guerra”. Attacco russo su Kiev, 5 feriti
Media, gli Usa schierano armi nucleari in Gb. Segnale a Putin di continuo impegno nella sicurezza europea
Gli Stati Uniti hanno probabilmente schierato armi nucleari nel Regno Unito per la prima volta dal 2008, in un segnale al presidente russo Vladimir Putin che rimangono impegnati nella sicurezza europea: lo riporta Bloomberg. Il 16 luglio, scrive l’agenzia di stampa, un aereo militare statunitense ha volato con il transponder acceso – rendendo pubblica la sua identificazione e la sua posizione – da un deposito di armi nucleari statunitense nella base aerea di Kirtland ad Albuquerque (New Mexico), a una base aerea nella città britannica di Lakenheath, secondo analisti della difesa e dati di dominio pubblico. Il volo del C-17 ha coinvolto la Prime Nuclear Airlift Force dell’aeronautica militare Usa, che trasporta armi nucleari, e non ha sorvolato il territorio di nessun’altra nazione, ha affermato William Alberque, analista del think tank Pacific Forum.
I documenti di bilancio del Dipartimento della Difesa Usa, aggiunge Bloomberg, mostrano che da diversi anni a Lakenheath sono in corso lavori per milioni di dollari su strutture di “sicurezza”, ovvero il termine utilizzato dal Pentagono per descrivere la sicurezza delle armi nucleari.
Le armi trasportate dal C-17 erano molto probabilmente le nuove bombe termonucleari B61-12, e la consegna ha aumentato il numero di armi nucleari tattiche statunitensi in Europa per la prima volta dalla Guerra Fredda.
Fonte RaiNews.it
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
