Nota congiunta delle organizzazioni CGIL, CISL e UIL
La recente presentazione della Fiera del Lavoro a Caltanissetta ha sollevato un’importante questione. La mancata partecipazione delle organizzazioni sindacali confederali ha privato la città di un confronto fondamentale con i rappresentanti del “mondo del lavoro”.
L’importanza del dialogo sociale sfugge a questa Amministrazione che dimentica come le organizzazioni sindacali svolgono un ruolo cruciale nella nostra società; rappresentano i lavoratori, negoziano i contratti, e contribuiscono attivamente alla creazione di politiche del lavoro efficaci e eque.
Ignorarle in un evento come la presentazione della Fiera del Lavoro significa perdere l’opportunità di un dibattito completo e costruttivo.
Invitare le organizzazioni sindacali confederate non è un semplice gesto di cortesia, ma un atto di riconoscimento del loro ruolo.
La loro partecipazione avrebbe potuto arricchire la presentazione , fornendo un’analisi più approfondita e un confronto diretto con i bisogni e le sfide che i lavoratori devono affrontare ogni giorno laddove soprattutto si parla e si affrontano anche tematiche legate alle politiche giovanili.
È importante che l’amministrazione comunale di Caltanissetta rifletta su quanto accaduto.
Il dialogo con le parti sociali è essenziale per la crescita e lo sviluppo della città. Ci auguriamo che in futuro simili iniziative possano essere il risultato di un confronto aperto e inclusivo, che dia voce a tutti coloro che contribuiscono a rendere Caltanissetta una città migliore.
CGIL – ROSANNA MONCADA
CISL – CARMELA PETRALIA
UIL – SALVATORE GUTTILLA
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
