Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump show: “L’Europa mi regala 600 miliardi, ci faccio quel che voglio. Altrimenti gli aumento i dazi al 35%”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump show: “L’Europa mi regala 600 miliardi, ci faccio quel che voglio. Altrimenti gli aumento i dazi al 35%”
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Trump show: “L’Europa mi regala 600 miliardi, ci faccio quel che voglio. Altrimenti gli aumento i dazi al 35%”

Last updated: 06/08/2025 6:15
By Redazione 113 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Secondo il Presidente Usa per convincere Putin “a smettere di uccidere persone basta abbassare il prezzo dell’energia. La Nato “Fanno tutto quello dico io”. E minaccia dazi sui farmaci del 250%

Donald Trump ora ha una nuova idea per convincere Putin a “smettere di uccidere persone”: “Basta abbassare il prezzo dell’energia di altri 10 dollari al barile”. Perché, ha spiegato il Presidente degli Stati Uniti con l’aria di uno che la sa lunghissima, “non avrà scelta, la sua economia fa schifo”. Già che c’era ha annunciato che “presto” aumenterà i dazi doganali statunitensi sull’India, visto che si ostina a comprare petrolio russo “alimentando la macchina da guerra”. E soprattutto che se l’Europa non manterrà le promesse di investimento previste dall’accordo UE-USA, i dazi saliranno al 35%.

“Hanno abbassato i dazi – ha detto Trump – Hanno pagato 600 miliardi di dollari e per questo motivo ho ridotto i loro dazi dal trenta al quindici percento, e un paio di Paesi mi hanno chiesto: ‘Come mai l’UE paga meno di noi?’ , e io ho risposto: ‘Beh, perché mi hanno dato 600 miliardi di dollari’. E questo è un regalo, non è come un prestito… ci hanno dato 600 miliardi di dollari che possiamo investire in qualsiasi cosa vogliamo. 600 miliardi di dollari da investire in qualsiasi cosa io voglia, qualsiasi cosa. Posso farci quello che voglio. E lo scopo era che ci hanno fatto a pezzi per così tanti anni che è ora che paghino e devono pagare”.

Va da sé che l’investimento da 600 miliardi di dollari promesso dall’UE è un po’ più complicato di “un regalo” con cui Trump “può fare tutto ciò che vuole”. Copre principalmente gli impegni esistenti e futuri già assunti dalle aziende europee e non rappresenta un assegno in bianco a Trump. Ma perché arginare un fiume in piena così? Uno che ad un certo punto si lascia scappare pure che i leader della Nato “fanno tutto quello che voglio io”.

Ha detto anche che i farmaci sono un capitolo a parte, sparando numeri a casaccio: “Fanno fortuna con i prodotti farmaceutici, e li producono in Cina, in Irlanda e in tutto il resto. Questa è una categoria a parte rispetto ai dazi del 15% su quasi tutto. Queste sono categorie escluse, mi piace chiamarle così, come l’acciaio e l’alluminio. Inizialmente applicheremo una tariffa ridotta sui prodotti farmaceutici, ma tra un anno, un anno e mezzo al massimo, salirà al 150%, e poi al 250%, perché vogliamo che i prodotti farmaceutici siano prodotti nel nostro Paese”.

Tra le altre perle va segnalata questa: Trump ha detto che ha intenzione di firmare un ordine esecutivo per perseguire le banche che a suo dire discriminano lui e i conservatori. “Vi faccio un esempio. Avevo centinaia di milioni. Avevo molti, molti conti pieni di contanti. Ero pieno di contanti, e mi hanno detto: Mi dispiace, signore, non possiamo averla con noi”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Mario Piccirillo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Emergenza idrica: Schifani sorvola gli invasi, “Cresce il livello dell’Ancipa”

Craxi, 25 anni fa la morte. Mattarella: “Ha impresso segno in indirizzi del Paese”

Record di morti per cocaina allarme antidepressivi tra i giovani. La relazione del Parlamento

Ustica, Bonfietti: “45 anni dopo gridiamo forte il diritto alla verità. Questo governo? Non ha fatto nulla su alleati”

Caltanissetta: “Andare all’ufficio tributi è diventata una lotta”

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?