Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ieri “Ridicolo”, oggi “Visione moderna”:”stassi na vita a diri mah”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Ieri “Ridicolo”, oggi “Visione moderna”:”stassi na vita a diri mah”
CaltanissettaPolitica localeRiflessioni

Ieri “Ridicolo”, oggi “Visione moderna”:”stassi na vita a diri mah”

Last updated: 07/08/2025 8:30
By Sergio Cirlinci 316 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Oggi vogliamo ringraziare la politica locale per il fatto che anche in estate non ci lascia annoiare e che ci regala perle di saggezza utili per spunti di riflessione e, anche se a qualcuno non piacciono….pazienza.

Commentare la politica locale è un po’ come una di quelle serie TV che guardi per anni, ti lamenti della trama, ti arrabbi per le scelte degli sceneggiatori, ma poi non riesci a smettere di guardare. C’è quel colpo di scena che si ripete ciclicamente e che, ogni volta, ci lascia a bocca aperta… il miracolo dell’inversione di rotta.

Ma andiamo all’ultima perla.

Qualche anno fa, sui banchi dell’opposizione, c’era un gruppo di indomiti guerrieri della giustizia civica. Erano lì, pronti a sferrare attacchi verbali degni dei migliori comizi di piazza, con frasi come “Questo progetto è assurdo”…“sono ridicoli…“ma vi rendete conto di chi avete messo a governo della città?

Ogni proposta dell’allora maggioranza era un insulto al buon senso, un affronto, quella maggioranza di incapaci, che sconoscevano l’ABC della politica, che non avevano nulla nella zucca, che dovevano studiare per essere pronti e praparati, come si vantano di essere gli attuali, ogni scelta, ogni mosione era da condannare con forza e con parole di deirisione, come quando presentarono una mozione di impegno all’attuazione dell’idea-progetto e-bike sharing (proposta di deliberazzione n.53 del 22/09/2020), prima firmataria l’allora consigliera del M5S Lisa Faraci.

E noi cittadini, da bravi spettatori, seguivamo con attenzione il dibattito, pensando magari che l’opposizione avesse ragione e magari scuotendo la testa pensavamo “Beh in effetti, hanno ragione”….un pò scarsi lo sono, le biciclette condivise a Caltanissetta, effettivamente con le brevi distanze che ci sono ha ragione il consigliere Petrantoni a dire che sono ridicoli”.

Eravamo quindi convinti che questi paladini dell’opposizione, una volta giunti al potere della città, avrebbero inaugurato una nuova era di saggezza, avrebbero messo in campo loro progetti e idee, avrebbero dimostrato la loro preparazione e prontezza nell’agire ma soprattutto, schiena dritta e coerenza.

Ma si sa, “il tempo è galantuomo e mette ognuno al proprio posto. Ogni Re sul suo trono e ogni pagliaccio nel suo circo” (cit.). e spesso dimostra la vera pasta di cui son fatte le persone.

Ecco che poi arrivano le elezioni, il vento cambia, e quei “ridicoli” si ritrovano oggi all’opposizione, mentre i nostri eroi prendono finalmente il timone della città.

E qui, signore e signori, accade la magia.

Quella bicicletta condivisa e il suo progetto, anche adesso elettrico, oggi diventa per l’ass.Petrantoni, lo stesso che aveva criticato il progetto anni prima, giusto ieri nel comunicare trionfalmente il progetto di Bike sharing dice: “Questo servizio si inserisce perfettamente nella visione più ampia dell’Amministrazione. Una città moderna si costruisce anche attraverso una nuova cultura della mobilità, che favorisca l’uso della bicicletta e dei mezzi elettrici. L’arrivo del bike sharing è un’iniezione di fiducia verso un cambiamento già in atto: con il progetto “Strade Sicure”, i nuovi asfalti, la messa in sicurezza dei percorsi urbani e la previsione – nei prossimi mesi – di nuove piste ciclabili, vogliamo rendere Caltanissetta sempre più accessibile e green”.

Il punto più alto di questa metamorfosi lo si raggiunge quando la nuova maggioranza, con un sorriso a 32 denti, annuncia trionfalmente tramite il Sindaco Tesauro che rilancia: “Questa iniziativa imprenditoriale è perfettamente coerente con la nostra visione: fare di Caltanissetta un modello virtuoso di città ecosostenibile, in linea con le principali città italiane ed europee. Il bike sharing elettrico è uno strumento utile, moderno, intelligente. Ringraziamo questa azienda privata per aver creduto nella nostra città: è anche grazie a iniziative come questa che stiamo costruendo una Caltanissetta più verde, più dinamica, più vicina ai bisogni delle persone.
L’Amministrazione ribadisce la propria disponibilità a sostenere ogni iniziativa imprenditoriale che punti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e ad accompagnare la città verso un futuro sempre più sostenibile “Lavoriamo per una città moderna e sempre più ecosostenibile”. Questo nel comunicato del Comune.

E allora, a noi comuni mortali, non resta che porci due semplici domande.

La prima: “C’è forse qualcosa nell’aria condizionata del palazzo comunale che provoca amnesia o rinnovato entusiamo ed effervescenza per un progetto definito prima ridicolo?”.

La seconda, più inquietante, “l’essere all’opposizione è come un corso di formazione accelerato per diventare esperti di “cosa non far fare”, salvo poi scoprire che quelle stesse cose, una volta al potere, erano giuste da fare?”

Quindi, se un tempo ci chiedevano se ci eravamo resi conto di chi avevamo messo al governo, oggi dovremmo chiederci: “Ci siamo resi conto che il “ridicolo” di ieri è diventata oggi una “visione” ?” e “ma ci siamo resi veramente conto di chi abbiamo messo al governo della città? . Ad Maiora

-Si avvisano i lettori/spettatoti che a breve andrà in onda una nuova puntata di questa tragicomica serie TV, che durerà quattro anni ancora, sempre che il produttore non stacchi prima la spina-

Per non dimenticare.

La proposta del M5S

Il post del consigliere Petrantoni

Il prgetto del M5S del 30/06/2020

Progetto e-bike rev15Download

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltaqua informa: nuovo calendario Caltanissetta

Caltanissetta: Vietato esporre opere su temi legati a guerre specifiche o rappresentazioni in cui vengano esposte “bandiere”

Tragedia a largo delle cose della Sicilia dove un gommone carico di migranti ha abbandonato in acqua una quarantina di disperati

Caltanissetta necessita di un “reset”

Elezioni provinciali: gli “umori” a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?