Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’. Ma occhio perchè non ci si può pagare la benzina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’. Ma occhio perchè non ci si può pagare la benzina
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’. Ma occhio perchè non ci si può pagare la benzina

Last updated: 08/08/2025 11:42
By Redazione 169 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi: ecco tutto quello che c’è da sapere sul bonus da 500 euro per le famiglie con Isee basso

Contents
QUALI SONO I REQUISITICOME SI OTTIENECOSA SI PUÒ ACQUISTARE E COSA È VIETATOQUANDO ARRIVERANNO LE CARDQUANDO VANNO SPESI I SOLDILE SANZIONISi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

 È confermato il bonus da 500 euro previsto dal governo per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro: sarà assegnato automaticamente attraverso la card ‘Dedicata a te’ e potrà essere utilizzo per acquistare beni di prima necessità. Non sarà però possibile utilizzare questi soldi per pagare la benzina o gli abbonamenti ai mezzi di trasporto.

QUALI SONO I REQUISITI

Per ricevere il bonus da 500 euro, la famiglia deve risultare iscritta all’Anagrafe comunale; deve avere un’Isee inferiore a 15.000 in corso di validità e non deve già beneficiare di altre misure analoghe (come il Reddito di cittadinanza o l’Assegno di inclusione).

COME SI OTTIENE

Il bonus verrà assegnato in automatico, non è necessario fare alcuna domanda. I beneficiari verranno avvisati dai Comuni e gli verrà detto in quale ufficio postale potranno andare a ritirare la card contenente i soldi. L’Inps invierà l’elenco dei beneficiari direttamente ai Comuni, che a loro volta comunicheranno le modalità di ritiro della carta presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane. Dopodichè la card va attivata.

COSA SI PUÒ ACQUISTARE E COSA È VIETATO

La carta può essere utilizzata solo per compare generi alimentari di prima necessità. Ovvero: pane, pasta, riso, carne, pesce, latte, formaggi, uova; frutta e verdura fresca o conservata; prodotti da forno e cereali; alimenti per l’infanzia e omogeneizzati.
Non si possono comprare alcolici e superalcolici; prodotti per la cura della persona e per la casa; alimenti per animali; abbigliamento e articoli non alimentari in genere.

QUANDO ARRIVERANNO LE CARD

La distribuzione delle carte avverrà tra settembre e ottobre 2025. Ai beneficiari arriverà una comunicazione in cui verrà riferito il codice identificativo della carta; l’indicazione dell’ufficio postale dove ritirarla e le istruzioni per l’attivazione. Quando la si va a ritirare, bisogna avere con sè un documento d’identità e il codice fiscale del richiedente intestatario. Il valore di 500 euro sarà già caricato e spendibile immediatamente.

QUANDO VANNO SPESI I SOLDI

La prima spesa deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la disattivazione automatica del beneficio. In totale, i 500 euro devono essere ‘consumati’ entro il 28 febbraio 2026. In caso contrario, la somma inutilizzata sarà revocata e non potrà essere recuperata.
Oltre ai 500 euro di platfond, se gli acquisti vengono fatti nei supermercati di riferimento e vengono acquistati i beni previsti dalla card, è possibile ottenere un ulteriore sconto del 15%. L’elenco aggiornato di supermercati e punti vendita convenzionati sarà pubblicato sui siti istituzionali del Ministero dell’Agricoltura e dei Comuni

LE SANZIONI

Se le card vengono utilizzate per spese non congrue (benzina, prodotti per il corpo, elettrodomestici), si può venire sanzionati con la revoca del beneficio. Stessa cosa anche nel caso di informazioni mendaci sull’Isee. Fare i furbi nei supermercati, però, non sarà semplice: i pos delle casse dei supermercati aderenti all’iniziativa saranno in grado di riconoscere se nel carrello di chi utilizza la card ‘Dedicata a te’ ci sono prodotti acquistabili con il bonus oppure no.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Marcella Piretti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Meteo: Ciclone Mediterraneo in atto, rischio V-Shaped. Il meteorologo Gussoni spiega di cosa si tratta

Un anno di Caltanissetta401.it: Grazie per i vostri messaggi, sia positivi che negativi. Aggiungiamo qualche dovuta precisazione

Il killer di Maurizio Gucci, Benedetto Ceraulo, originario di Caltanissetta, prova a uccidere il figlio e a suicidarsi

Enna: Legambiente e WWF esprimono profonda amarezza

Meteo Prossimi Giorni: duro scontro tra Anticiclone e Vortice Mediterraneo, conseguenze pesanti; i dettagli

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?